
BUGGIANO. Dopo la secca replica del Sindaco di Buggiano (solo a mezzo stampa) il Movimento 5 Stelle intende chiarire una questione essenziale.
L’interrogazione inerente l’affidamento del Nuovo Centro Giovani, lecita e sollecitata dai cittadini, contiene quesiti rivolti all’amministrazione.
Il Movimento 5 Stelle non ha mosso accuse dirette ai soggetti interessati, ma chiama in causa l’amministrazione chiedendo di considerare una gestione diversa, che escluda situazioni che siano a rischio di conflitto d’interessi e abuso d’ufficio (come prevedono i regolamenti anticorruzione) sulle quali dovrebbe sorvegliare soprattutto la responsabile dell’anticorruzione.
Non sono state mosse accuse ma domande lecite derivate da dubbi sulla gestione.
Inoltre si fa notare che il M5S sa benissimo che i bandi del comune di Buggiano vengono gestiti dalla S.U.A. (Stazione Unica Appaltante) proprio per questo si auspicava che venisse presa in considerazione una convenzione con le realtà locali, anziché procedere con un bando in gestione alla Provincia.
La cosa grave sono le minacce di querela ricevute dal Sindaco che rivelano un atteggiamento intimidatorio e che lasciano intendere la poca serenità con la quale il consigliere Giovannini, capogruppo 5 Stelle, riesca a muoversi per adempiere al suo compito di portavoce, vigilando sull’operato di questa amministrazione.
Per il Movimento 5 Stelle sarebbe stata buona cosa anche solo ricevere una risposta di completa disponibilità da parte del Sindaco a chiarire dettagliatamente la questione ai molti cittadini che chiedono ragione in proposito. Come avrebbe dovuto.
M5S Buggiano