centro oncologico fiorentino. SARTI (SÌ): «LA SITUAZIONE DEI LAVORATORI VA RISOLTA»

Sesto-Fiorentino-Villa-Ragionieri-Foto-Città-della-Salute-Firenze-Imc www.intermediachannel.it
Sesto-Fiorentino-Villa-Ragionieri-Foto-Città-della-Salute-Firenze-Imc www.intermediachannel.it

FIRENZE. “Insieme alla senatrice Alessia Petraglia ho visitato il 6 giugno Villa Ragionieri – le parole di Paolo Sarti, consigliere regionale Sì Toscana a sinistra –  avremmo voluto incontrare la dirigenza del Centro, per capire meglio a che punto sia il dialogo avviato con le istituzioni e se ci sia ancora qualche possibilità di sviluppo. Purtroppo, si è chiusa in una rigida riservatezza”.

“Abbiamo però incontrato, ed è quello che più ci premeva, i lavoratori che hanno deciso di rimanere comunque dentro ad una struttura che, di fatto, ha cessato tutte le attività, lavoratori che dopo mesi di trattative e impegni annunciati da parte della Regione Toscana non hanno ancora un’idea delle proprie prospettive occupazionali” dichiara il consigliere regionale Paolo Sarti (Si Toscana a Sinistra)”.

“Il prossimo 30 luglio sarà, infatti, l’ultimo giorno di lavoro per i novantacinque operatori sanitari e amministrativi, i dieci medici e i cinque tecnici in servizio presso la struttura, poiché, per effetto della classificazione previdenziale operata da Inps, l’impresa non rientra nel campo di applicazione della disciplina dell’intervento straordinario d’integrazione salariale e non beneficia di ammortizzatori sociali”.

“Inoltre è già senza lavoro tutto il personale dei servizi esternalizzati. Si tratta di persone che hanno sempre svolto il loro lavoro con professionalità e competenza, e il gradimento degli utenti ne è la dimostrazione. Non possiamo pensare di sbarazzarcene da un giorno all’altro. Abbiamo presentato una mozione in Consiglio regionale che impegna la Giunta a mantenere gli impegni presi”.

[braccaloni – sì toscana a sinistra]

Print Friendly, PDF & Email