«LineaLibera» – Periodico di Area Metropolitana. Informazione, cronaca, politica, attualità, satira, cultura, inchieste, servizi, varietà. Sede legale: Pistoia, Via Bonellina 18/A – presso «Linee Stampalibera Società Cooperativa r.l.» – Si aggiorna periodicamente a intervalli orari non predeterminati.
Il centrodestra di Montale non sembra voler fare sconti a nessuno
Prendiamo atto delle dimissioni dell’assessore Galardini, dopo il grave commento contro le forze dell’ordine registrato nell’audio dell’ultimo Consiglio Comunale.
Ritenevamo infatti che non fossero sufficienti delle semplici scuse dell’assessore, come formulate ieri in un comunicato stampa. Oltretutto, per cercare di giustificarsi (cosa tra l’altro impossibile semplicemente ascoltando l’audio del Consiglio), ha rivolto l’epiteto di “fascisti” ai componenti di una parte del Consiglio Comunale democraticamente eletto, reo, a suo dirsi, di generare allarmismi sulla sicurezza!
Una giustificazione inaccettabile sia perché l’audio risulta essere inequivocabile, sia perché offensiva verso dei Consiglieri facenti parte di una istituzione pubblica. Riteniamo pertanto che le dimissioni dell’assessore siano state un atto dovuto , come chiesto a gran voce dai sindacati di polizia e dei carabinieri, da senatori della Repubblica della coalizione e da tutti i partiti.
Riteniamo infine doveroso che le scuse del sig. Sindaco, e la sua dissociazione dalle dichiarazioni dell’assessore, formulate a mezzo stampa, siano anche seguite da un gesto concreto che vada oltre un semplice comunicato.
Per questo motivo
CHIEDIAMO
che al prossimo Consiglio Comunale, Il gruppo “Montale Futura”, insieme al signor Sindaco e ai signori assessori tutti, protocollino a loro nome la nostra mozione bocciata lo scorso Consiglio per l’intitolazione di una via o di una piazza ai “caduti delle forze dell’ordine” e che tale mozione venga approvata a larga maggioranza.
Troviamo infatti necessario che messaggi di stima e di scuse inviati in queste ore dall’attuale maggioranza alle forze dell’ordine, debbano essere seguiti da un evento significativo, come quello da noi richiesto.
Come detto dallo stesso assessore Galardini, la stima si dimostra con i fatti: per questo motivo chiediamo all’attuale Giunta e all’attuale maggioranza di formalizzare le scuse con un atto che dimostri solidarietà alle forze dell’ordine di tutta Italia, ma ancor di più al comandante ed i carabinieri della locale stazione di Montale.
Stamattina, prima delle dimissioni a rotta di collo di Galardini, il centrodestra aveva protocollato anche i due documenti che seguono:
Domani domenica 8 dicembre rischio neve su tutta la fascia appenninica FIRENZE. Tempo in peggioramento in Toscana per una perturbazione nord-atlantica, associata ad...