CARMIGNANO. Stasera lunedì 22 luglio alle 21 presso il comune in piazza Matteotti 1 inserito nel cartellone delle iniziative culturali estive del Comune di Carmignano “Carmignano Estate 2019” su iniziativa del gruppo Emergency Prato e dell’assessorato alla cultura del comune di Carmignano si terrà lo spettacolo teatrale “C’era una volta la guerra – Il teatro firmato Emergency”.
Prodotto da Emergency Ong Onlus e diretto da Patrizia Pasqui lo spettacolo, ad ingresso gratuito, vedrà come protagonista Mario Spallino.
Attraverso fatti, personaggi, riflessioni, dialoghi, canzoni sarà ripercorsa la storia di questi ultimi decenni allo scopo di mostrarci che la guerra non è inevitabile.
C’era una volta la guerra è un titolo che potrebbe sembrare un’utopia. Utopia non è una parola adatta soltanto ai sognatori, ai poeti o ai pazzi.
Non significa fuga dalla realtà, ma capacità di immaginare qualcosa che non c’è ancora e dargli la possibilità di accadere.
Ce lo dimostrano persone – conosciute e meno conosciute – che negli anni si sono opposte e hanno saputo inceppare il “meccanismo” della guerra.
Le loro storie e le storie di personaggi meno noti o addirittura emblematici prenderanno vita sulla scena grazie anche al contributo di musiche e canzoni originali.
Questo spettacolo vuole essere un contributo a un’educazione che includa nel suo percorso l’utopia.
L’orologio dell’Apocalisse – il Doomsday Clock, creato dagli scienziati del Bulletin of Atomic Scientists nel 1947 per mostrare metaforicamente un’ipotetica fine del mondo e periodicamente aggiornato – oggi segna 2 minuti alla mezzanotte…
Le musiche sono a cura di Guido Tongiorgi e la scenografia è di Andrea Coppi.
Andrea Balli