
AGLIANA. Al centro delle azioni amministrative di Fdi-Alleanza Nazionale di Agliana ci sono le famiglie in difficoltà. “In questo momento la priorità per me e per la mia futura giunta sarà quello di mettere al centro la famiglia. Specie quelle che con il momento di crisi stanno risentendo di più le difficoltà quotidiane. L’atto con cui ripristineremo una equità sociale sarà l’approvazione e l’applicazione del quoziente Parma per i servizi comunali. Un quoziente che ha alla base la filosofia che più ha più paga, chi meno ha meno paga”.
Con questa affermazione Maurizio Ciottoli illustra gli aiuti che verranno messi in atto per le famiglie dopo aver già affrontato le soluzioni commerciali per Agliana.
“La nostra Costituzione all’art. 31 obbliga ad agevolare “con misure economiche ed altre provvidenze la formazione della famiglia e l’adempimento dei compiti relativi, con particolare riguardo alle famiglie numerose. Noi siamo – prosegue Ciottoli – sempre stati dalla parte dei nostri principi costituzionali e per la loro applicazione a differenza di altri partiti che preferiscono interpretare il dettato costituzionale. Il principio a cui si ispira l’Isee (Indicatore della Situazione Economica Equivalente), parametro di valutazione attuale per l’accesso ai servizi sociali ha un meccanismo di calcolo, per la scala di equivalenza, da rendere inique alcuni scaglioni. Con il nuovo metodo ogni nucleo familiare potrebbe beneficiare di tariffe rapportate non solo all’aspetto reddituale e patrimoniale, ma anche al numero dei componenti, alla condizione dei figli a carico anche in affido, alla situazione lavorativa dei genitori e, in maniera maggiore rispetto all’Isee, alla presenza permanente in famiglia di soggetti disabili o anziani”. “Con questo provvedimento – conclude Ciottoli – puntiamo in maniera decisa a rafforzare la capacità delle famiglie a svolgere le proprie peculiari funzioni di cura, formazione, sostegno ed accoglienza, di aiuto ai soggetti più deboli, di coesione sociale e di dialogo tra le generazioni, riconoscendone il ruolo primario e insostituibile in campo educativo. E soprattutto il riconoscimento della famiglia quale risorsa fondamentale della comunità civile ed introdurrebbe al contempo un criterio di maggiore equità nell’accesso ai servizi erogati dall’Ente Comunale alla persona e più in generale al sistema del Welfare.”
Maurizio Ciottoli
Candidato Sindaco Fdi-An