
CHIESINA UZZANESE. Lunedì 27 giugno si è riunito il consiglio comunale di Chiesina Uzzanese, con numerosi punti all’ordine del giorno.
In particolare i consiglieri chiesinesi erano chiamati a deliberare alcune significative variazioni al bilancio di previsione e l’approvazione dello statuto dell’Unione dei Comuni della Valdinievole.
Inoltre – grazie al paziente lavoro del consigliere delegato Lorenzo Vignali – nel corso della seduta sono state approvate, con voto unanime, tutta una serie di modifiche allo Statuto e al regolamento del consiglio comunale che si erano rese necessarie per adeguare questi due strumenti normativi alle mutazioni legislative avvenute nell’ultimo periodo, soprattutto per quanto riguarda il numero dei consiglieri che compongono il Consiglio stesso.
Sempre con voto unanime è stato approvato lo Statuto dell’Unione dei Comuni della Valdinievole.
Come ricordato dal Sindaco Marco Borgioli «l’Unione dovrebbe essere lo strumento associativo tra i Comuni del nostro territorio deputata a svolgere alcune importanti funzioni in forma associata, in modo da supplire alla impossibilità di operare della Provincia».

«In particolare, ha sottolineato il sindaco, l’Unione dovrà operare in quei settori (turismo, protezione civile, pianificazione del territorio a livello sovra comunale) che necessitano di un’azione coordinata e congiunta tra i comuni confinanti, proprio per la natura degli interessi coinvolti».
Il Consiglio Comunale ha anche approvato alcune significative variazioni al bilancio di previsione. Come ha illustrato l’Assessore Benedetti «i conti del Comune sono in ordine».
Addirittura, grazie ad un buon andamento delle entrate per gli oneri di urbanizzazione l’amministrazione ha avuto la possibilità di destinare ulteriori somme – per 45mila euro – per alcuni investimenti.
Tali risorse saranno utilizzate per la manutenzione straordinaria del patrimonio (cioè per interventi di miglioramento sulla rete stradale e sugli impianti ad essa collegati, come l’illuminazione pubblica) e per il cimitero comunale.
Come ha sottolineato l’Assessore Benedetti «il Comune di Chiesina Uzzanese, che ha i conti assolutamente in ordine, fa tutti gli sforzi possibili per riuscire a rispondere alle esigenze della cittadinanza nonostante i grossi vincoli che il Governo centrale impone».
In particolare l’Assessore ricorda ancora «come a fronte di un avanzo di amministrazione consistente (superiore al milione di euro), il Governo impedisca al Comune di spendere i propri soldi. Nonostante ciò – continua l’Assessore – non appena riusciamo a reperire anche un solo euro, siamo immediatamente pronti a spenderlo, per dare a tutti i chiesinesi gli investimenti sul loro territorio».
[comune chiesina uzzanese]
One thought on “chiesina. INVESTIMENTI PER 45MILA EURO E UNIONE DEI COMUNI”
Comments are closed.