CHIUSURA INCENERITORE, CONCLUSA LA RACCOLTA FIRME

Risaliti e Guercini
Risaliti e Guercini

AGLIANA. [a.b.] Si è svolta stamani nella Sala Laura Conti la conferenza stampa di chiusura della campagna di raccolta firme “Iononcisto” promossa nei tre Comuni della Piana.

La petizione popolare intende chiedere attraverso la voce dei cittadini la ricontrattazione delle convenzioni con clausole più eque rispetto alle attuali e l’introduzione di una clausola di recesso delle convenzioni a favore dei Comuni.

Nella stessa petizione è richiesta la chiusura immediata dell’impianto del termovalorizzatore di Montale in relazione all’indagine epidemiologica (qualora risultassero inquinamenti ambientali ed effettivi negativi sulle popolazioni) e la redazione di un piano di riconversione a freddo dell’impianto entro il 2017. Alla conferenza stampa erano presenti Gianna Risaliti e Alberto Guercini. Questo il comunicato stampa diramato:

Ormai siamo giunti alla fine di un percorso straordinario iniziato il 21 febbraio scorso. In quella data nacque “iononCISto”, un gruppo eterogeneo di forze politiche, associazioni e cittadini con il solo scopo di dare la possibilità alla popolazione di partecipare ad una decisione di importanza primaria sul futuro del nostro territorio.

Le convenzioni, firmate all’oscuro della cittadinanza, ipotecavano l’impianto di Montale per vent’anni, impedendo ai singoli comuni proprietari (quindi ai cittadini) di decidere sul suo futuro. Lo strumento della petizione popolare (istituto di democrazia diretta previsto dai Comuni) e la tematica ambientale hanno fatto sì che la campagna di raccolta firme sia stata caratterizzata da un grande entusiasmo fin dal giorno della presentazione. Questa passione ci ha accompagnato ogni giorno, tante persone nelle ore di raccolta delle firme si sono fermate a parlare con noi, alcune ci hanno chiesto informazioni prima di firmare, ma molte altre vedendo il nostro banchino si sono incamminate verso già in maniera decisa e consapevole, senza chiedere niente. Hanno firmato ringraziandoci di aver dato loro la possibilità di potersi esprimere.

Ecco noi invece vogliamo ringraziare i nostri concittadini perché in un solo mese, grazie all’elevata adesione, hanno dimostrato che è ancora possibile far politica, intesa come partecipazione e coinvolgimento della popolazione alle decisioni rilevanti del nostro territorio.

Il logo
Il logo

Per questo ci auguriamo che i nostri Sindaci ascoltino la voce dei loro concittadini approvando la mozione che presenteremo nel comune di Agliana e Montale. Nella mozione chiederemo all’amministrazione di attivarsi al fine di inserire nelle convezioni una clausola che permetta a “Cis spa”, su richiesta dei Comuni proprietari, di recedere dalla convenzioni con il preavviso di almeno un anno (così come risulta a favore dell’Ato Toscana Centro), senza peraltro dover pagare alcuna penale, al fine di porre le condizioni di una futura chiusura dell’impianto. Inoltre chiediamo di rendere pubblici, tramite pubblicazione sul sito internet dei Comuni, i passaggi compiuti per giungere all’inserimento di detta clausola di risoluzione a favore di Cis.

Chiediamo anche che, subito dopo che siano state riviste le convenzioni, si effettui un passaggio in consiglio comunale, organo principe della democrazia locale, completamente escluso nella stesura e firma delle precedenti convenzioni.

Vi invitiamo a partecipare ai prossimi consigli comunali, nei rispettivi comuni, per dimostrare che i cittadini non si sono stancati della Politica pura e genuina, che promuove partecipazione e trasparenza, ma che sono sfiduciati dalla politica opaca e autoreferenziale, che cela le decisioni importanti agli occhi della popolazione.

Print Friendly, PDF & Email