ci fa senso. LE SCUOLE RIAPRONO E IL COMUNE ASFALTA LA STRADA

Rimozione-via-delle-Pompe
Rimozione in via delle Pompe

CAMPO TIZZORO-MONTAGNA. Nel tardo pomeriggio di ieri ci giunge una segnalazione da Fb, con allegata la foto qui riprodotta, che ritrae un’ordinanza del Comune di San Marcello per l’asfaltatura di via delle Pompe a Campo Tizzoro.

Oggi pomeriggio – si legge su Fb – in via delle Pompe a Campo Tizzoro nelle vicinanze delle scuole c’era questo cartello… volevo ricordare a chi forse non lo sa che martedì 15 sett. riaprano le scuole… volevo altresì ricordare sempre alle solite persone, che le scuole sono chiuse dal 10 giugno, pertanto credo che il rifacimento della strada poteva essere fatto un po’ prima! Tutto ciò è normale?

Il fatto, la riasfaltatura, di per sé è lodevole, salvi i tempi non proprio felicissimi di realizzazione, coincidenti proprio con la riapertura delle scuole. Al n.1, in cima alla via, si trova infatti la scuola primaria “Gianni Rodari”.

A circa metà della strada che conduce alle scuole è collocato un cartello di divieto di accesso – nel senso contrario è quindi consentito il transito – nei i giorni feriali e per le fasce orarie coincidenti con l’inizio e la fine delle lezioni: 7:45-8:30 | 12-13 | 16-16:30.

L’orario scolastico è il seguente: ingresso 8:15, uscita 16:15. Quindi si sale in auto o con lo scuolabus a portare o riprende gli alunni e si torna indietro con la strada chiusa nel senso opposto.

Scuole-Campo-Tizzoro-via delle pompe-
Scuole di Campo Tizzoro in via delle Pompe

L’accesso al plesso scolastico può avvenire anche a piedi da via della Repubblica seguendo una scalinata.

Dall’ordinanza 75, datata 7 settembre 2015, si apprende che alla sistemazione della strada provvederà Edilasfalti e che si rende necessaria a seguito dei lavori di metanizzazione effettuati da Toscana Energia Spa.

Da quanto rinvenuto, ricostruito e salvo errori, la metanizzazione della via risale risale al 29 agosto del 2014 (vedi ordinanza n.96).

Potevano essere programmati prima il lavori come il popolo di Facebook si domanda? La speranza è che questi durino lo stretto necessario.

Print Friendly, PDF & Email