CINIPIDE DEL CASTAGNO, CONVEGNO TECNICO A PRACCHIA

Il volantino
Il volantino

PRACCHIA. Giovedì 4 settembre 2014, dalle ore 16:00 alle ore 19:00, nei locali della Misericordia di Pracchia (Pt), è previsto un convegno tecnico di approfondimento sul cinipide galligeno, la malattia del castagno tristemente nota anche nell’Appennino Pistoiese per gli ingenti danni prodotti nelle ultime stagioni a tutta la filiera della castanicoltura.

A proposito delle infestazioni del cinipide sul castagno: iniziative colturali, ricerche applicate, monitoraggio e controllo del galligeno sulla Montagna Pistoiese, in collaborazione con Regione Toscana, Università di Firenze, Pro Loco di Pracchia, Pro Loco di Frassignoni, Rete delle Pro Loco, Legambiente circolo di Pistoia

Programma:

  • – Benvenuto della Rete delle Proloco della Montagna Pistoiese
  • – Regione Toscana (Dott. Alessandro Guidotti) “Il ruolo e le azioni in atto della Regione Toscana in rapporto con le comunità locali”
  • – Unifi/Gesaaf (Dott. Alberto Maltoni/ Dott. Edgardo Giordani) “Tecniche di impianto, coltivazione e potatura funzionali alla difesa dagli infestanti e al miglioramento della produzione”
  • – Unifi/Dispaa (Dott.ssa Tiziana Panzavolta/Dott. Francesco Croci/Dott.ssa Adelaide Turchi) “Monitoraggio della presenza del cinipide e dei suoi antagonisti in comparti forestali della Montagna Pistoiese. Individuazione di cultivar di castagno da frutto resistenti/tolleranti alla vespa cinese”
  • – Interventi e richieste del pubblico
  • – Unifi/Dispaa (Prof. Riziero Tiberi) Considerazioni conclusive.

Al termine della serata buffet per tutti.

Print Friendly, PDF & Email