
PISTOIA. Il consiglio comunale si riunisce lunedì 20 febbraio a partire dalle 15 nella sala di Grandonio del Palazzo comunale in piazza del Duomo. Al primo punto l’assemblea discuterà le comunicazioni del presidente, poi l’interpellanza del gruppo Pistoia domani sull’antenna per la telefonia cellulare in via Buozzi a Pistoia, una del consigliere Betti di Pistoia Spirito Libero sulla presenza di cassonetti per la raccolta differenziata in via Crispi, una interpellanza presentata dai consiglieri Del Bino e Rossi del Movimento 5 stelle sugli orti urbani; una del consigliere Betti di Pistoia Spirito Libero sul locale assegnato dall’amministrazione alla Rsu.
A seguire le interpellanze presentate dai consiglieri Del Bino, Giorgi e Rossi del Movimento 5 stelle sulle discariche autorizzate e abusive.
Quindi il consiglio discuterà l’adozione della variante n. 7 al regolamento urbanistico.
Sarà la volta di cinque mozioni, la prima del consigliere Betti di Pistoia Spirito Libero e dei consiglieri Baldi, Alberti, Balza, Franceschi, Ciriello, Del Maestro, Mazzanti e Breschi del gruppo Pd sullo spostamento della scultura di Ruffi da piazza Giovanni XXIII, la seconda del consigliere Sforzi del Gruppo Misto circa l’istituzione di un registro amministrativo per il diritto dei minori alla bi-genitorialità, la terza presentata dai consiglieri Betti, Lattari e Niccolai del gruppo Pistoia spirito libero relativa al PalaCarrara, la quarta dei consiglieri Del Bino, Giorgi, Rossi del gruppo Movimento 5Stelle sui depositi cauzionali di Publiacqua e l’ultima del consigliere Betti di Pistoia spirito libero relativa alla Consulta dello sport.
Seguono le interpellanze dei consiglieri Del Bino, Giorgi, Rossi del gruppo Movimento 5Stelle sulla gestione energetica degli immobili comunali, sul parcheggio interrato nell’area ex Breda, sulla presenza degli stalli per le auto sulla strada statale fiorentina, sulla pavimentazione di piazza del Duomo e sull’utilizzo dei dati riguardanti il processo relativo alle vicende avvenute nell’asilo Cip e Ciop, sulle fontane nel territorio comunale, sul passaggio ciclo-pedonale nel quartiere delle Fornaci.
Segue l’interpellanza dei consiglieri Del Bino, Rossi del gruppo Movimento 5Stelle sul ripristino dell’area giochi nel quartiere nel quartiere Fornaci.
Seguono due interpellanze presentate dai consiglieri Celesti e Sabella del Gruppo di Forza Italia sul funzionamento delle web-cam a Pistoia e sulla demolizione del prefabbricato “Cino da Pistoia” e due del consigliere Sforzi sulla vendita delle area intorno al vecchio ospedale del Ceppo e del complesso delle ville Sbertoli da parte dell’Asl e della Regione Toscana e sulle decisioni del CdA di Publiacqua nella seduta del 29 gennaio 2016.
Quindi sarà la volta di tre ordini del giorno di cui uno presentato dai consiglieri del gruppo Movimento 5Stelle su eutanasia e fine vita, un secondo sulla facoltà di scienze infermieristiche a Pistoia, e infine uno presentato dai consiglieri del gruppo Pistoia Domani relativo al servizio televisivo e all’inserimento del canone Rai nella bolletta elettrica.
[daniele – comune pistoia]