COHOUSING, BIOEDILIZIA E VERDE SOSTENIBILE

cohousing seminario bioedilizia
La locandina

PISTOIA. I repentini cambiamenti della società contemporanea e una maggiore sensibilità alle tematiche ambientali stanno portando molte persone alla ricerca di un’alternativa concreta all’abitare convenzionale. Per questi motivi Legambiente Pistoia ha organizzato un seminario dove si parlerà di cohousing, bioedilizia e verde sostenibile.

Il cohousing è un modello abitativo che coniuga l’indipendenza e la privacy della propria abitazione con la possibilità di condividere spazi e servizi comuni al fine di recuperare la socialità, sfruttare le economie di scala e recuperare una dimensione di vita più semplice, attiva e serena.

Progettare e realizzare edifici in bioediliza vuol dire adottare un insieme di discipline capaci di creare il giusto equilibrio tra il costruito e l’ambiente attraverso pratiche architettoniche rispettose dei principi della sostenibilità e della compatibilità ambientale.

Per progettazione di verde sostenibile si intende la realizzazione di un “ecosistema urbano” di interesse sociale, come giardini pubblici o privati, basato sulla necessità di scegliere specie vegetali, materiali e tecniche che richiedano sia in fase di realizzazione e soprattutto successivamente in fase di manutenzione bassi valori di input energetici, fisici e chimici, riducendo le interferenze dell’uomo sull’ambiente a vantaggio del potenziamento delle reti ecologiche e della biodiversità.

Il seminario si svolgerà sabato 25 ottobre dalle ore 15:00 presso il Palazzo Comunale di Pistoia nella sala degli antichi magazzini del sale.

Print Friendly, PDF & Email