
PISTOIA. Partenza e immediato arresto per il filone Comunità Montana di stamattina, dinanzi al Gip dottor Roberto Tredici e al p.m. dottor Luigi Boccia.
Una piccola folla in aula e un errore (formale, ma sostanziale in penale) nella notifica inviata a Giuliano Sichi: l’avviso di citazione all’udienza preliminare dell’economo della defunta Comunità Montana, non conteneva il capo d’imputazione come tassativamente richiesto dalla legge.

Erano tutti pronti con le istanze di costituzione di parte civile (Comuni della Montagna & C.), ma il treno ha frenato e il tutto dovrà essere rimandato ad altra data: precisamente al 20 febbraio prossimo.
Effetto palpebra, si direbbe – ed è solo un modo di esprimersi icastico, cioè figurato, per chi non capisce bene l’italiano. Apertura e chiusura in un istante. Come un batter di ciglia.
Arrivederci al 20, dunque.
Vedi anche: https://www.linealibera.it/tempo-reale-comunita-montana-un-processo-a-pezzi-e-bocconi/
francamente non capisco tutte queste sottigliezze…………………. nell’atto non compare il capo di imputazione, perchè forse non è chiaro il motivo per cui è chiamato a giudizio ?
secondo me visto e considerato che delle prove ci sono ma perchè non si fa finita di giocherellare e si va al sodo che dica quello che sa