consorzio di bonifica. CONTRIBUTI, AVVISI IN ARRIVO

In arrivo i bollettini per l'anno 2015
In arrivo i bollettini per l’anno 2015

PISTOIA-PRATO. Sono in arrivo nelle prossime settimane gli avvisi di pagamento del Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno relativi al contributo di bonifica per l’anno 2015.

La quota serve a finanziare l’attività di bonifica per la sicurezza idraulica, la difesa del suolo, la manutenzione del territorio, la tutela e la valorizzazione delle attività agricole, del patrimonio idrico, dell’ambiente e delle sue risorse naturali. Sono tenuti al pagamento del contributo i proprietari – sia persone fisiche che giuridiche – degli immobili di qualsiasi natura – che siano terreni o fabbricati.

Gli avvisi sono stati inoltrati con qualche mese di ritardo rispetto alla consueta scadenza della fine di ogni anno per permettere al Consorzio di unificare le banche dati e omogeneizzare i criteri di emissione dei vecchi consorzi. La scadenza per il pagamento è il 30 aprile, anche se sarà comunque possibile versare il contributo entro i 60 giorni successivi e oltre, fino all’avviso di chiusura della fase di riscossione volontaria, previa verifica di persistenza di validità dei bollettini agli uffici del Consorzio. La quota potrà essere pagata, oltre che tramite bollettino, anche attraverso i servizi online o via cellulare di Poste Italiane, utilizzando il circuito T-Serve oppure tramite bonifico bancario.

Marco Bottino, Presidente Urbat
Marco Bottino, Presidente del Consorzio

I cittadini riceveranno un solo avviso per tutte le proprietà con la stessa intestazione ricadenti nel Comprensorio di Bonifica 3 Medio Valdarno, quindi siano esse nel Mugello, nel Chianti, in Valdelsa, in Val di Sieve, nella Piana Fiorentina, a Prato o Pistoia. Questo sistema non vale però per le comproprietà, per le quali quest’anno verranno emessi avvisi distinti per differenti aggregazioni di proprietari (in questo caso uno stesso soggetto possa ricevere più di un avviso di pagamento, ciascuno riferito a situazioni di proprietà diverse fra loro per composizione delle intestazioni).

Dal punto di vista degli importi la situazione resta sostanzialmente invariata, considerato il fatto che il calcolo del contributo avviene ancora sulla base dei Piani di Classifica e indici di beneficio già vigenti in passato negli ex consorzi e comunità montane salvo alcune novità, relative all’eliminazione delle quote fisse e delle quote minime vigenti in alcuni casi – come nel Mugello, nella Piana Fiorentina e in Val di Bisenzio – e la mancata emissione di avvisi per importi inferiori a 10.33 euro. In questo caso, che riguarda circa 107 mila proprietari consorziati, gli importi di modesta entità saranno riportati di anno in anno e richiesti solo quando la somma supererà questa soglia minima di esigibilità.

L’avviso di pagamento, oltre che, in seguito, la relativa attestazione, può essere visualizzato in maniera completa e ristampato online attraverso il servizio Catasto, accessibile dal sito del Consorzio alla pagina www.cbmv.it/contributi-di-bonifica. Oltre al bollettino per il pagamento, i cittadini riceveranno anche alcune informazioni sulle principali attività tecnico-operative del Consorzio nei diversi territori interessati.

Per informazioni, è possibile contattare il numero verde del Consorzio di Bonifica 800 672 242 (dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 12.30, e il giovedì anche dalle 15 alle 17), scrivere agli indirizzi e-mail contributi@cbmv.it o info@pec.cbmv.it (Pec), oppure consultare il sito www.cbmv.it.

[comunicato]

Print Friendly, PDF & Email