
CASTELMARTINI. Presentazione dei risultati intermedi del progetto “Monitoraggio dei chirotteri, dell’avifauna nidificante e svernante e del lupo nel territorio della provincia di Pistoia”. Sabato 4 ottobre 2014 – Centro Visite Fior di Pietra (Pian di Novello) – Riserva Naturale Statale di Pian degli Ontani (Cutigliano, Pistoia).
Il progetto di “Monitoraggio dei Chirotteri, dell’avifauna nidificante e svernante e del lupo nel territorio della Provincia di Pistoia” è realizzato con il contributo della Regione Toscana sul bando 2013 per “Iniziative e attività di monitoraggio faunistico di interesse regionale in materia faunistico-venatoria” (Piano Regionale Agricolo Forestale 2012-2015).
Enti promotori sono il Centro R.D.P. Padule di Fucecchio (ente capofila), la Società Cooperativa Itinerari e l’Associazione Castanea, in collaborazione con la Provincia di Pistoia, i Comuni di Quarrata e di Sambuca Pistoiese, il Corpo Forestale dello Stato – Ufficio Territoriale Biodiversità di Pistoia ed il Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno.
PROGRAMMA
- – Ore 16,00 Apertura e saluto delle autorità
- – Ore 16,15 Presentazione del progetto (Amedeo Bartolini, Centro di Ricerca, Documentazione e Promozione del Padule di Fucecchio)
- – Ore 16,30 Attività di monitoraggio dei chirotteri (Gianna Dondini e Simone Vergari, Cooperativa Itinerari)
- – Ore 17,00 Attività di monitoraggio dell’avifauna (Alessio Bartolini, Centro di Ricerca, Documentazione e Promozione del Padule di Fucecchio)
- – Ore 17,30 Attività di monitoraggio del lupo (Francesca Ciuti e Alessia Samari Fappiano, Cooperativa Castanea)
COME ARRIVARE
- Da Pistoia: SR 66, SS 12 fino a Casotti di Cutigliano, deviazione su SP 20 per Pian degli Ontani-Pian di Novello
- Da Abetone: SS 12, in loc. Fontana Vaccaia deviazione su SP 20.
La presentazione si svolge nell’ambito della manifestazione ForestAmica organizzata dal Corpo Forestale dello Stato nella Riserva Naturale Biogenetica “Pian degli Ontani” (Pt): al mattino (ore 10), con partenza dal Centro Visitatori “Fior di Pietra”, è in programma una visita nella Riserva guidata dal personale CFS e dagli studiosi del progetto di monitoraggio; alle 11,45 elaborazione di messaggi da affidare alla foresta e cerimonia di deposizione dei messaggi con l’accompagnamento de coro del “Gruppo Alpini Cutigliano”; a seguire pranzo al sacco nei pressi del rifugio Lagacciolo e nel pomeriggio (ore 16,00) il convegno.
- Info sul progetto: http://www.zoneumidetoscane.it/it/progetto-di-monitoraggio-della-fauna
- Locandina del convegno e della manifestazione ForestAmica: http://www.zoneumidetoscane.it/sites/default/files/u4/forestamica_4_ottobre_2014.pdf
Per informazioni contattare:
- Centro Rdp Padule di Fucecchio tel. 0573/84540, email fucecchio@zoneumidetoscane.it
- Cfs-Ufficio Territoriale per la Biodiversità di Pistoia tel. 0573/23103, email utb.pistoia@corpoforestale.it
[comunicato centro ricerca e documentazione padule di fucecchio]