COSA RESTA DELLA PRIMAVERA ARABA

Il volantino
Il volantino

PISTOIA. Un incontro sulla primavera araba, con l’introduzione di Raffaele Bertini, del Comitato Pistoiese per La Palestina, e con la partecipazione di Massimiliano Trentin, professore dell’università di Bologna, ricercatore in storia e politica dell’ Asia occidentale ed in particolare sul Medio Oriente, è un esperto in particolare della questione siriana a livello europeo.

Quello che sta accadendo dal 2011 in molti paesi del nord Africa e del medio sta cambiando equilibri e la storia stessa di molti popoli che sono vicino a noi e che loro stesse toccano gli equilibri mondiali per le molteplici implicazioni per l’Europa e per l’Italia.

Il “risveglio” dei popoli arabi ha provocato la caduta di dittatori decennali in modi diversi che necessitano un’analisi per capire anche i possibili scenari futuri ed in particolare per provare a comprendere quello che comporta per le situazioni che si sono determinate nel cosiddetto processo di pace e nella condizione di altri popoli come quello palestinese che vive da decenni sotto occupazione militare.

Gli sviluppi di questo movimento arabo e delle varie influenze di potenze vicine e lontane hanno portato a esiti diversi nei paesi toccati da questo fenomeno. L’analisi di Trentin affronta la questione siriana ed i suoi risvolti sulla questione palestinese con un’attenzione dettagliata sia sulla questione siriana che su quella del popolo palestinese.

Print Friendly, PDF & Email