
CUTIGLIANO. Dopo 5 anni e importanti lavori di consolidamento e restauro è riaperta da stamni mattina, sabato 20 luglio, la piccola Chiesa della Madonna di Piazza di Cutigliano, chiusa per problemi legati alla stabilità strutturale dal 2014.
Tornerà quindi visibile la pregevole terracotta invetriata cinquecentesca di Benedetto Buglioni, raffigurante una Madonna col Bambino e i Santi Antonio abate e Bernardino da Siena, collocata sopra l’altare maggiore, opera commissionata da Lodovico Giandonati, Capitano della montagna nel 1586.
Vedi: Cutigliano. La terracotta invetriata della Chiesa della Madonna di Piazza
Il restauro è stato possibile grazie ai finanziamenti della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia di 80 mila euro, a quelli della Conferenza Episcopale Italiana di 70 mila e alle somme raccolte dalla parrocchia di 15 mila.
I lavori sono stati curati da Alessandro Bernardini, Maria Rita Augusta e Geremia Tonarelli.
Per l’occasione il vescovo di Pistoia Fausto Tardelli ha officiato la Santa Messa che si è svolta alle ore 11.
Marco Ferrari