
CERRETO GUIDI-CARMIGNANO. Sabato 15 Luglio alle ore 9 a Cerreto Guidi, nello splendido scenario della Villa Medicea si terrà Da Lorenzo a Leonardo:le vie dell’Acqua.
Il convegno mira ad illustrare vari progetti che coinvolgono agricoltura, architettura, cultura storica locale. L’iniziativa è gratuita ed aperta a tutti ed è promossa da varie associazioni e dal comune di Carmignano.
L’evento a partecipazione gratuita, rientra, nella sua concezione e nelle sue intenzioni, nel percorso avviato nel 2009 con il primo convegno di Vitivinicoltura Biodinamica Moderna Paradigmi scientifici a confronto che ha trovato presso la villa medicea di Cerreto Guidi la sua sede d’elezione.
Il Convegno si è distinto negli anni e nel panorama non solo nazionale quale momento di approfondimento di alto livello teorico e tecnico grazie all’importanza degli argomenti trattati e alla partecipazione di relatori prestigiosi (http://www.viticolturabiodinamica.it/convegni.php). Rinnovato da otto anni, con l’obbiettivo di fare della Villa medicea di Cerreto Guidi un forum per un confronto di alto livello accademico e promotore di iniziative concrete sul territorio .
L’appuntamento del 15 luglio prossimo, in stretta collaborazione con il Polo Museale, avrà come organizzatori diretti Il Master Bauhaus San Vigilio iniziativa in collaborazione con l’Università d’architettura Malaqais di Parigi, la testata giornalistica Viticoltura Biodinamica.it e l’associazione del Parco Museo Quinto Martini.

Il progetto Le Vie dell’Acqua ideato da Stefania Martini e continuato dall’amministrazione comunale di Carmignano, consiste nel volgere al positivo ogni elemento negativo che si presenta lungo il percorso, per cui è fondamentale che sia portato avanti in stretta collaborazione con il Genio Civile, le Amministrazioni Comunali, le associazioni e i cittadini .
Inoltre Lungo le Vie dell’Acqua può inserirsi un percorso ambientale storico artistico culturale e di conseguenza turistico.
In estrema sintesi: da LORENZO (Cascine di Tavola) a LEONARDO ( Vinci) passando da QUINTO MARTINI (Seano ) ALBERTO MORETTI ( Carmignano ) IL PONTORMO ( Carmignano ) arrivando da ARDENGO SOFFICI (Poggio a Caiano ).
Il convegno si pone come obiettivo un’opportunità concreta per creare una strategia di sviluppo sostenibile e consapevole del territorio ed una condivisione di buone pratiche.
Importantissimo il pregevole video prodotto dal comune di Carmignano, con la regia di Federico Bondi ed il testo di Tomaso Montanari proiettato in anteprima durante il convegno e la presentazione dell’importante ordinanza sindacale redatta dal comune di Carmignano con la quale si fa divieto su tutto il territorio del pesticida glifosato.
Una piccola ma importantissima azione, il manifesto di una comunità, che vuole avviare una conversione non solo ecologica
Rita Mulas — coordinatore progetti pilota integrati Riqualifica Territori del Master Bauhaus San Vigilio e Direttore Tecnico Convegni Biodinamica Moderna Villa Medicea Cerreto Guidi.
Tel. 3937235056.
[comunicato]