
PISTOIA. Mercoledì 15 marzo ricorre la V Giornata del Fiocchetto Lilla, simbolo dell’impegno e della consapevolezza nei confronti delle problematiche legate ai disturbi alimentari.
Dalle 13 alle 19, nello spazio espositivo della biblioteca sarà presente un servizio di accoglienza per fornire a chi lo desidera una consulenza individuale a cura dello studio di Psicologia e Nutrizione Chicco di Riso Pistoia.
Alle 17 si terrà l’incontro pubblico di sensibilizzazione sui disturbi del comportamento alimentare “Dal cibo all’immagine del corpo”, a cura di Alessandra Vincenti, Pamela Nobile e Beatrice Brogi.
Una corretta informazione e consapevolezza è fondamentale per permettere a chi soffre di sentirsi meno solo e chiedere aiuto.
Per la maggior parte delle persone con disturbi dell’alimentazione, la consapevolezza di avere un problema è scarsa e la paura di affrontare un cambiamento fortissima.
La ricerca continua della magrezza, il mangiare senza controllo, le diete estreme, l’uso del vomito o dei lassativi, possono essere visti dalla persona che soffre di disturbi dell’alimentazione non tanto come un disturbo, ma piuttosto come una soluzione ai propri problemi.
Il disturbo dell’alimentazione infatti è così “pervasivo”, cioè impegna così tanto la mente delle persone che ne soffrono, da portare all’illusione di poter tenere lontani gli altri problemi della vita.
In realtà molti problemi sono causati proprio dal disturbo alimentare stesso.
[daniele – comune pistoia]