“DIALOGHI SULL’UOMO” AL SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO DI TORINO

Marco Aime

PISTOIA. Dialoghi sull’uomo, ideato e diretto da Giulia Cogoli e promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia e dal Comune di Pistoia, sarà presente alla trentesima edizione del Salone internazionale del libro di Torino nell’ambito dello stand della Regione Toscana, che è la regione ospite d’onore (Padiglione 1 | D72 – B71), e della sezione Superfestival.

Il festival di antropologia del contemporaneo, giunto alla sua ottava edizione, si svolgerà a Pistoia dal 26 al 28 maggio e avrà come tema “La cultura ci rende umani. Movimenti, diversità e scambi” (www.dialoghisulluomo.it).

Sono due gli incontri organizzati per il Salone in collaborazione con Regione Toscana e Pistoia Capitale Italiana della Cultura:

Venerdì 19 maggio alle ore 12 in Sala Filadelfia, l’antropologo Marco Aime in una lectio dal titolo Confini: l’Europa finisce a Lampedusa? tratterà il tema delle diversità culturali, concentrando il suo sguardo sull’isola di Lampedusa, oggi simbolo di confine e divisione. «Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola» scriveva Khalil Gibran. Eppure oggi l’isola delle Pelagie rappresenta una linea di demarcazione tra ciò che è dentro e ciò che è fuori, tra chi è straniero e chi no. Ed è proprio nel rapporto con l’altro, con lo straniero, che si accentuano le differenze culturali, trascurando invece l’importante caratteristica che ci accomuna: la natura umana.

Venerdì 19 maggio alle 17 presso lo stand della Regione Toscana si terrà il dialogo La cultura ci rende umani. Movimenti, diversità e scambi, tra Giulia Cogoli, organizzatrice di eventi culturali, e l’antropologo Adriano Favole. La conversazione verterà sul tema dell’ottava edizione del festival e in particolare sullo snodo cultura/culture, oggi più che mai attuale e importante per presidiare la pluralità di pensiero e azione. Sono state la geografia e la storia a fare sì che diversi gruppi umani costruissero forme diverse di culture e tra esse c’è sempre stato scambio: le culture sono cantieri sempre aperti, processi in continua evoluzione e lo scambio culturale è la norma, non l’eccezione.

Marco Aime insegna Antropologia culturale all’Università di Genova. Ha condotto ricerche sulle Alpi e in Africa Occidentale (Benin, Burkina Faso, Mali). Oltre a numerosi articoli scientifici, ha pubblicato favole per ragazzi, saggi e testi di narrativa, tra cui: Le radici nella sabbia (EDT, 1999 e 2013); La macchia della razza (elèuthera, 2012); Verdi tribù del Nord (Laterza, 2012); African graffiti (Stampalternativa, 2012); Il primo libro di antropologia (2008), L’altro e l’altrove (con D. Papotti, 2012), La fatica di diventare grandi. La scomparsa dei riti di passaggio (2014), Contro il razzismo. Quattro ragionamenti (con G. Barbujani, C. Bartoli, F. Faloppa, 2016) per Einaudi; Gli specchi di Gulliver (2006), Timbuctu (2008), Il diverso come icona del male (con E. Severino, 2009), Gli uccelli della solitudine (2010), Cultura (2013) per Bollati Boringhieri; Etnografia del quotidiano (elèuthera, 2014); Tra i castagni dell’Appennino (con Francesco Guccini, Utet, 2014); Fuori dal tunnel. Viaggio antropologico in valle di Susa (Meltemi 2016).
Sul tema della conferenza: Senza sponda. Perché l’Italia non è più una terra di accoglienza (Utet, 2015).

Giulia Cogoli

Giulia Cogoli si occupa di editoria e comunicazione culturale da quasi trent’anni, ideando e realizzando premi letterari, rassegne culturali, festival, progetti editoriali e di comunicazione. Ha insegnato presso la facoltà di Sociologia dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, tiene regolarmente lezioni e corsi dedicati all’organizzazione e alla comunicazione di eventi culturali. È stata ideatrice e direttrice delle prime dieci edizioni del Festival della Mente di Sarzana (2004-2013). Ha ideato e dirige da otto anni il festival di antropologia culturale Pistoia – Dialoghi sull’uomo. Ha ideato il festival Il senso del ridicolo di Livorno. Fra i suoi progetti editoriali: “i Libri del Festival della Mente” per Laterza, la serie “Strumenti” per la Fondazione Carispezia, la collana “Dialoghi sull’uomo” per Utet. Ha fatto parte del CdA della Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura di Torino, ed è membro del Comitato scientifico di Pistoia Capitale Italiana della Cultura 2017. Ha curato per i tipi di Laterza: AAVV, 100 parole per la mente (2013), AAVV, Un mondo condiviso (2016).

Adriano Favole

Adriano Favole è Vice Direttore per la Ricerca presso il Dipartimento di Culture, Politica e Società e insegna Antropologia culturale e Cultura e potere all’Università di Torino. Ha insegnato presso le Università di Milano, Genova e Bologna e in Nuova Caledonia. Ha viaggiato e compiuto ricerche a Futuna (Polinesia occidentale), in Nuova Caledonia, a Vanuatu, in Australia e a La Rèunion (Oceano indiano). I suoi ambiti di ricerca principali sono l’antropologia politica, l’antropologia del corpo e l’antropologia del patrimonio. Collabora con La lettura del Corriere della Sera.

È autore di: La palma del potere (Il Segnalibro, 2000); Isole nella corrente (La ricerca folklorica, Grafo, 2007); Resti di umanità. Vita sociale del corpo dopo la morte (2003); Oceania. Isole di creatività culturale (2010), La bussola dell’antropologo (2015) per Editori Laterza.

Informazioni su: www.dialoghisulluomo.it

[delos informazione]

Print Friendly, PDF & Email