diocesi di pescia. RINNOVATO IL CONSIGLIO PRESBITERIALE E IL COLLEGIO DEI CONSULTORI PER IL QUINQUENNIO 2024-2029

Ecco da chi è composto il “senato del vescovo”

PESCIA. Dopo le elezioni che si sono tenute nel mese di dicembre scorso, il Vescovo Mons. Fausto Tardelli  con suo decreto ha rinnovato e costituito il nuovo Consiglio presbiterale che resterà in carica per il prossimo quinquennio 2024-2029. Dai membri del Consiglio presbiterale il Vescovo ha poi nominato i membri che costituiscono l’organismo del collegio dei consultori.

Il Consiglio presbiterale è costituito da presbiteri rappresentanti l’intero presbiterio. Come senato del vescovo ad esso spetta coadiuvare il vescovo nel governo della diocesi, affinché venga promosso nel modo più efficace il bene pastorale del popolo di Dio a lui affidato (cf. can. 495 § 1). Secondo quanto è previsto dal diritto della Chiesa il Vescovo è tenuto a sentire il Consiglio, nei seguenti casi: celebrazione del sinodo diocesano (cf. can. 461 § 1); l’erezione, la soppressione e la modifica rilevante delle parrocchie (cf. can. 515 § 2); l’istituzione dei consigli pastorali parrocchiali (cf. can. 536 § 1); la costruzione di una nuova chiesa (cf. can. 1215 § 2); la riduzione a uso profano di una chiesa (cf. can. 1222, § 2); l’imposizione di un tributo alle persone giuridiche pubbliche soggette al Vescovo (cf. can. 1263). 

Non sono pertinenti al Consiglio Presbiterale le questioni relative allo stato delle persone fisiche, né quelle relative a nomine, rimozioni, trasferimenti.

La composizione:

Membri eletti dai presbiteri delle singole Foranie: don Giampaolo Berrettini per la Forania di Pescia; don Luca Piacentini per la Forania di Montecatini Terme; don Martin Anorue Forania di Monsummano Terme;: don Bruno De Rosa per la Forania di Chiesina Uzzanese. I rappresentanti eletti dal Capitolo dei Canonici sono: Can.co Oreste Carlo Agnesi e Can.co Stefano Salucci.

I membri eletti da tutto il clero diocesano risultano i seguenti presbiteri: don paolo Monti, don Gianluca Diolaiuti e don Valerio Mugnaini. I membri di diritto in ragione del loro ufficio sono invece: il Vicario generale don Alberto Tampellini, l’Economo diocesano don Giancarlo di Peppo e il Rettore del Seminario don Angelo Biscardi. I membri di nomina vescovile sono: don Francesco Gaddini e don Luigi Cameli.

Comunicato finale della prima riunione:

In data 20 gennaio 2025, presso il salone parrocchiale di S. Lucia, il nuovo Consiglio Presbiterale diocesano si è radunato dopo la sua recente costituzione. L’assemblea ha eletto come segretario del Consiglio, il presbitero Don Paolo Monti, a cui si aggiungono Don Luca Piacentini e il Can. Stefano Salucci per la formazione della segreteria permanente, a cui compete anche l’organizzazione delle giornate del clero.

L’assemblea decide di utilizzare di nuovo lo strumento del Bollettino diocesano, con cadenza annuale, nel quale pubblicare, oltre ai verbali approvati, le nomine e i decreti, le omelie del Vescovo e di realizzare uno spazio, riservato ai presbiteri, sul sito diocesano, per l’immediatezza delle comunicazioni. Al termine di ogni seduta del Consiglio verrà invece diramato un breve comunicato.  

Il Vescovo ha comunicato all’Assemblea i nominativi dei membri del Consiglio presbiterale scelti per la composizione del nuovo Collegio dei Consultori: Don Alberto Tampellini, Can. Carlo Oreste Agnesi, Don Martin Anorue, Don Angelo Biscardi, Don Bruno de Rosa, Don Francesco Gaddini, Don Paolo Monti, Don Luca Piacentini, Can. Stefano Salucci.  Infine, si è deciso di mettere al centro dei lavori di questo anno pastorale due tematiche: la questione delle Diocesi unite in persona episcopi, con i suoi possibili sviluppi, e una riflessione approfondita su come vivere e organizzare le eventuali unioni delle Parrocchie. Scegliendo di partire dalla prima tematica, l’assemblea ha nominato una commissione di lavoro formata dal Can. Francesco Gaddini e da Don Bruno de Rosa, incaricata di preparare gli strumenti idonei e necessari allo svolgimento dei gruppi di studio e di confronto.

[diocesi di pescia]

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento