diocesi. PELLEGRINI, RIMETTERSI IN MOVIMENTO, RIACCENDERE DESIDERI

Dal 1 al 10 ottobre torna il festival teologico. Quest’anno dedicato al tema cammini spirituali e pellegrinaggi

La locandina

PISTOIA. Al via l’edizione 2021 del festival teologico della diocesi di Pistoia, quest’anno dedicato al tema cammini spirituali e pellegrinaggi. Molti gli ospiti di rilievo internazionale. Il 1 ottobre apre la kermesse la direttrice dei musei vaticani Barbara Jatta. Domenica 3 ottobre tavola rotonda di riflessione sulla situazione nel Mediterraneo con il presidente della Cei Bassetti, l’arcivescovo di Santiago Barrio Barrio, l’arcivescovo di Gerusalemme Pizzaballa e Marco Tarquinio, direttore di Avvenire. Da non perdere la testimonianza di Federico de Rosa e lo spettacolo di Giovanni Scifoni.

«Seguimi!», «Vieni!» e poi «Alzati», «Andiamo!». Ci sono espressioni di Gesù che restano scolpite nella memoria e nell’immaginario collettivo. Parole che invitano a muoversi, a riprendere il cammino e inaugurarne di nuovi. Le parole di Gesù spingono i discepoli ad attraversare il Mar di Galilea, le regioni della Palestina e della Giudea, comandano di passare all’altra riva, aprono alla possibilità della sequela.

I suoi passi puntano verso Gerusalemme e salgono al Golgota. Poi, ancora, da Lui risorto arrivano parole che rimettono in moto e aprono a orizzonti sconfinati: «Andate in tutto il mondo!».

L’edizione dei Linguaggi del divino 2021 “Pellegrini” ci aiuterà a pensarci con l’aiuto di ospiti di primo piano della cultura e del mondo ecclesiale. Sarà l’occasione per confrontarsi insieme su quello che ci rende, oggi come ieri, pellegrini. Il percorso di quest’anno, articolato in due fine settimana in cui sviluppare due suggestioni: “rimettersi in movimento” (1-3 ottobre) e “riaccendere desideri” (8-10 ottobre).

«Oggi più che mai, l’umanità intera avverte il bisogno di rimettersi in movimento – afferma il vescovo Tardelli – molte delle certezze che avevamo si sono sgretolate con la pandemia e la lettura della nostra esistenza, del nostro camminare su questa Terra, deve essere ripensato. Mai come in questo tempo uscire, mettersi in cammino, semplicemente spostarsi sono diventate esperienze “limite”, fonti di inquietudine e di possibile contagio, ma anche oggetti di desiderio, necessità improrogabili dopo mesi di chiusure più o meno severe. Non è scontato rimettersi in moto. Tornare a muoversi, d’altra parte, non è sufficiente.

C’è un’esigenza più profonda, dettata dal sentirsi smarriti di fronte a un domani fosco e indecifrabile. Capire “dove” andare, riorientare il (nostro) mondo è un’urgenza globale. Per questo ci sembra una priorità “riaccendere desideri” che facciano fiorire l’umano e aprano un orizzonte diverso per il mondo».

Per partecipare:

Per tutti gli eventi è necessaria la prenotazione ed è richiesto Green Pass.

Per prenotazioni chiamare (lunedì-venerdì 9-13/15-18) o inviare messaggio (WhatsApp o sms) indicando evento e numero partecipanti al: 351 73 91 480

ilinguaggideldivino@diocesipistoia.it

www.diocesipistoia.it

[diocesi di pistoia]

Print Friendly, PDF & Email