
PISTOIA. Oggi, sabato 11 ottobre alle 17, l’auditorium Terzani della biblioteca San Giorgio ospiterà la presentazione del libro Dritto al cuore. Antologia del mistero, del grottesco e della follia.
Si tratta di una raccolta in cui sono presenti racconti degli autori pistoiesi Maria Lorello, Giuseppe Previti, Paolo Romboni, Enrico Tozzi, Laura Vignali, Maria Coppini e Susanna Daniele, ma anche uno di Carlo Lucarelli, mentre la prefazione è a cura di Andrea G. Pinketts. Centoventuno i racconti brevi (la misura massima è di 1800 battute) che compongono l’opera, tutti selezionati dai curatori Igor De Amicis, Sira Terramano e Vincenzo Valleriani.
L’idea dell’antologia è venuta ad Igor De Amicis, scrittore e commissario di polizia penitenziaria, che ha chiesto a giallisti, scrittori e appassionati di impegnarsi al servizio di una buona causa e pubblicare un libro collettivo a sostegno del progetto Mettici il cuore dell’Ospedale pediatrico Bambin Gesù di Roma.
Acquistando una copia dell’antologia sarà possibile quindi contribuire alla degenza al Bambino Gesù di famiglie e bambini affetti da patologie cardiache. Come scrive Sira Terramano nell’introduzione “abbiamo voluto indirizzare l’antologia non a chi conosce e vive l’ospedale Bambino Gesù, ma ai lettori accaniti di un genere che non ha età. Non ci interessa che siano i genitori dei supereroi ad acquistare una copia di Dritto al cuore, ma speriamo che siano soprattutto i lettori che non hanno idea di cosa significhi vivere mesi e anni nell’attesa che la medicina risponda a silenziose domande di speranza”.
[puggelli – comune pt]