ECCO LE DONNE CHE HANNO RESO GRANDE PRATO

La copertina del libro

MONTEMURLO. “Il marzo delle donne”, il cartellone di eventi che gli assessorati alla cultura e pari opportunità hanno dedicato all’universo femminile, prosegue sabato 18 marzo ore 17 all’auditorium del Centro Giovani (piazza Don Milani, 3) con Creatività e conquiste sociali al femminile in una Prato di ieri e di oggi.

Attraverso la presentazione del libro di Pierfrancesco Benucci Prato: donne e madonne, si farà un percorso a ritroso nel tempo, alla scoperta delle donne che hanno fatto grande Prato per il loro impegno nell’economia, nella politica e nel sociale a favore dell’affermazione dei diritti.

Ad intervistare le donne della nostra storia sarà un’altra grande protagonista della storia pratese Margherita Datini, che, attraverso un simpatico escamotage letterario, darà voce a Virginia Frosini, fondatrice dell’Opera Santa Rita, alle imprenditrici Rosalinda Lombardi, Mimì Menchi, Maria Luigia Guaita, ex partigiana e fondatrice della casa editrice “Il Bisonte”.

Il volantino

Ma anche a figure minori, come le trecciaiole di Montemurlo o le rammendine delle tante fabbriche pratesi, che con il loro lavoro hanno contribuito in maniera determinante al progresso economico del distretto.

La presentazione è a cura della Fondazione Cdse. Seguirà un rinfresco offerto dal Lions Club Montemurlo. L’ingresso è libero e gratuito.

Conclude il programma del “Marzo delle donne” venerdì 24 marzo ore 21:15 la commedia “Non c’è duo senza te” con Katia Beni e Anna Meacci. Lo spettacolo, divertente e ruvido allo stesso tempo, dipinge un quadro sulla cattiveria che vede protagoniste due donne non più giovani, grette, pettegole, razziste che da un terrazzino del centro di Firenze puntano il loro bieco sguardo sul mondo, dando sfogo al loro sarcasmo sui fatti della vita.

Lo spettacolo sostituisce la rappresentazione in programma per il prossimo 19 marzo saltata a causa di problemi di salute del protagonista.

Per maggiori informazioni sulle iniziative si può contattare il servizio cultura e pari opportunità del comune di Montemurlo tel. 0574-558576.

[masi – comune montemurlo]

Print Friendly, PDF & Email