elisoccorso in montagna. NUOVO MANTO ERBOSO AL “SEVERMINO”?

Il campo sportivo Severmino di San Marcello

SAN MARCELLO. No, tranquilli, non vi stiamo riproponendo un articolo dello scorso anno, più o meno dello stesso periodo e non siete neanche finiti in una scena di Matrix, in cui i protagonisti hanno la sensazione di aver già vissuto in precedenza la medesima ed identica situazione, che nel film si verifica puntualmente quando i manovratori della grande matrice cambiano qualcosa nella realtà virtuale.

Qui di virtuale e fantascientifico non c’è niente, non siamo nel cyberspazio del film cult di Larry e Andy Wachowskdi, ma siamo a San Marcello dove la realtà non solo supera la fantasia ma addirittura le previsioni dei “menagramo”.

Il fatto di per se è semplice: il campo sportivo Severmino di San Marcello è in precarie condizioni e potrebbe essere sottoposto, dopo neanche 2 mesi dall’inaugurazione ufficiale, a nuovo trapianto d’erba.

Lo ha affermato nel corso del Consiglio Comunale di ieri sera 28 novembre, l’assessore allo sport Giacomo Buonomini, relazionando sul suo stato di “conservazione ”, termine utilizzato dal Sindaco Luca Marmo per introdurre l’argomento e che, sempre per il primo cittadino, “per motivi che ancora ci sfuggono esattamente è andato incontro ad un processo di degrado che era inimmaginabile”.

bty

Vero, verissimo, infatti gli stessi profeti del malaugurio, quelli che “a pensar male si fa peccato, ma molto spesso ci si azzecca”, avevano infatti pronosticato troppo ottimisticamente un anno di durata, qui siamo a neanche la meta, sei mesi scarsi di utilizzo, ma tant’è.

Nel suo intervento l’assessore allo sport, premettendo e sottolineando che ancora gli agronomi interpellati dall’amministrazione per capire cosa non ha funzionato in tutto questo, non hanno fornito le relazioni scritte definitive, dalle quali si saprà quali sono gli interventi da fare, ha riferito che: “da una prima analisi pare che la struttura del campo sia corretta e sia buona. Il problema è letteralmente nella fascia dell’erba dove c’è un problema di drenaggio superficiale. C’è uno strato di terra che probabilmente ha bisogno di essere integrato con del materiale inerte”.

Quindi riassumendo: il campo è buono e giuso ma va rifatto. Tolto il manto erboso dovrà essere posizionata della sabbia per consentire un corretto drenaggio ed infine riseminarci l’erba.

In attesa delle relazioni tecniche, l’attività sportiva sul campo è stata precauzionalmente ridotta notevolmente, tanto che viene utilizzata solo dalle squadre dei più piccoli, mentre i grandi dell’Asd sono stati trasferiti, loro malgrado, nel campo sportivo di Campo Tizzoro, dove, per renderlo agibile, hanno dovuto, dato lo stato di inutilizzo e abbandono della struttura, rimboccarsi le maniche e “spianarlo”.

Campo sportivo di San Marcello

Per venire incontro alla società sportiva, vittima di una situazione creata da scelte politiche sbagliate, “il Comune – ha affermato Buonomini – fornirà la terra che servirà per rimettere il campo da gioco in perfette condizioni per poter essere utilizzato al meglio.”

A latere e di complemento gli amministratori si stanno attivando, tramite bandi del Coni, per dotare d’impianto d’illuminazione anche il campo di gioco di Gavinana, non si sa mai che possa tornare utile anche questo.

L’amministrazione sanmarcelpiteglina è stante le dichiarazioni fermamente intenzionata a perseguire l’operazione “elisoccorso al Severmino”.

C’è però da domandarsi quanto questa costerà alla fine ai cittadini, non solo in termini di costo ma anche di ritardo nella realizzazione.

Ai 110 mila euro del rifacimento finanziato dalla Asl, si dovranno aggiungere, senza considerare i disagi che si tramutano comunque in costi per tutti, ulteriori spese: quelli degli agronomi e degli ulteriori interventi necessari.

Quanto sarebbe costata invece la realizzazione di una piazzola apposita per l’elisoccorso?

Quanto verrà a costare un campo di calcio che, per assurdità e visione miope della politica, non potrà essere utilizzato a pieno per quello che dovrebbe perché destinato in via prioritaria ad altro?

Non c’è niente da fare l’erba del Severmino agli amministratori e alla politica rimane un poco pesante e indigesta e come gli scampi puntualmente, come dire, “si ripropone” come un refrain e la gente continuerà ad aver non solo i déjà vu.

Il Comune può infine rassicurare che il campo sportivo è pienamente funzionante per l’elisoccorso ed è stato collaudato per gli atterraggi notturni?

[Marco Ferrari]

Print Friendly, PDF & Email