Ecco le misure che il Governo adotterà in favore delle aziende del territorio. Giani: “Stiamo predisponendo una ordinanza per la sospensione dei mutui per i cittadini e le imprese coinvolti”

PRATO. Stamattina il ministro degli Affari esteri e Responsabile del commercio internazionale Antonio Tajani ha incontrato presso il Comune di Prato la rappresentanza degli imprenditori del territorio danneggiati dall’alluvione, alla presenza del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e delle istituzioni locali.
“Sono qui per esprimere il sostegno del governo e la nostra vicinanza alle famiglie delle vittime, alle imprese e a tutti coloro che hanno subito danni da questo tremendo evento climatico” ha dichiarato Tajani all’inizio del suo intervento, per poi elencare in sintesi le misure che il governo adotterà in favore delle aziende del territorio.
“Metteremo a disposizione 100 milioni a fondo perduto per aziende che hanno il 3% di export nel loro fatturato, in aggiunta a questi ci saranno 200 milioni di finanziamento a tasso agevolato allo 0,5%.
Ci sarà, inoltre, una sospensione fino al 30 giugno 2024 dei pagamenti dovuti dalle imprese esportatrici delle aree alluvionate sui finanziamenti in essere a valere sul fondo 394 dell’81, e una serie di interventi a sostegno all’export e all’inserimento nei mercati esteri per un valore di circa 2 milioni di euro.

Sono altresì previsti posticipi e moratorie sul pagamento dei premi assicurativi dovuti a SACE. Infine abbiamo creato una mail, a disposizione di tutti gli imprenditori e gli interessati, che potrà essere utilizzata per per ricevere chiarimenti e informazioni: export.emergenza2023@esteri.it. I primi fondi di questi 100 milioni – ha concluso il Ministro Tajani – potranno essere erogati entro la fine del mese”.
“Lavorando in squadra possiamo fare della Toscana un modello di ricostruzione – ha dichiarato il governatore Eugenio Giani.
“Adesso le urgenze principali a cui stiamo facendo fronte sono due: la prima è mettere gli operatori economici in tranquillità. Sto per questo predisponendo l’ordinanza per la sospensione dei mutui per i cittadini e le imprese che sono stati coinvolti in questa terribile emergenza – ha spiegato Giani — La seconda questione riguarda i rifiuti. Seguiremo un modello che prevede lo stoccaggio provvisorio in aree coperte, attraverso la creazione di grande aree in ogni comune, che individueranno i sindaci. Da queste aree partiranno i rifiuti verso gli impianti in Toscana e fuori dalla Toscana dove potranno poi essere smaltiti”.
[provincia di prato]