ESCE IN LIBRERIA IL ROMANZO D’ESORDIO DEL PISTOIESE REMO ANDREA RAINONE

Remo Andrea Rainone

PISTOIA. Una storia bella perché semplice: un agente immobiliare che, col suo romanzo d’esordio, finisce nelle vetrine delle migliori librerie italiane.

È il caso di Remo Andrea Rainone, nato a Napoli nel 1988 ma residente a Quarrata dall’età di 7 anni, ormai pistoiese a tutti gli effetti: accadrà giovedì 7 novembre a lui e alla sua prima fatica letteraria, “Dal cielo fino all’erba”, un romanzo d’amore e non solo (BookaBook Editrice).

Dedicato al proprio figlio Flavio, “il senso di ogni cosa”, di appena 5 anni.

“Sono felicissimo – confida – è proprio un sogno che si realizza quello di arrivare nelle migliori librerie italiane, anche del centro di Pistoia, la mia città. Non è stato facile, è stato il frutto di un lungo percorso, ma così è ancora più bello: si apprezza tutta la fatica fatta per scriverlo, giungere alla pubblicazione, arrivare nelle librerie. Ora vada come vada, ma non posso negare di sperare che piaccia anche al pubblico, così com’è piaciuto a chi sinora ha avuto la possibilità di leggerlo”.

Da una situazione di vita difficile, ecco un romanzo di passione e tormento, una storia verosimile con spunti autobiografici che ha subito attirato l’interesse di diverse case editrici tra cui, appunto, BookaBook.

“Non è solo una storia d’amore, ma un intreccio narrativo più complesso, profondo, tutto da scoprire, da leggere. È stato un modo per insegnare innanzitutto a me stesso e poi a mio figlio che dalle situazioni difficili, dalle sconfitte, si può, si deve rinascere più forti di prima. Non è consentito abbattersi”.

Diplomato in Scienze della Formazione allo Psicopedagogico, Rainone ha proseguito gli studi alla Facoltà Universitaria di Giurisprudenza. Colpisce il suo eloquio fluente e le sue diverse passioni come il doppiaggio, coltivato con un corso professionale a Firenze.

Il libro può essere equiparato, per ritmo, ad una sceneggiatura cinematografica. Sarà presentato in tutte le città italiane (BookaBook ha garantito diffusione capillare e presenza costante) e nella primavera del 2020 alla Biblioteca Forteguerriana di Pistoia, nel corso della rassegna dedicata agli scrittori e alle storie pistoiesi.

“Non resta che andare a osservarlo in vetrina – chiosa –. Per me sarà un onore cercarlo sugli scaffali delle librerie, con la speranza che tanti abbiano la voglia di leggerlo così come a me è venuta di scriverlo”.

[comunicazione per rainone]

 

Print Friendly, PDF & Email