ESCHE AVVELENATE AI CANI DEL VICINO: DENUNCIATO. BOLLETTINO CARABINIERI 7 MAGGIO

bocconi-avvelenatiSERRAVALLE PISTOIESE. TENTA DI AVVELENARE I CANI DEL VICINO PER QUESTIONI DI PASSO IRRISOLTE FRA DUE PROPRIETÀ. DENUNCIATO. Nel pomeriggio di ieri, un cittadino residente in via Provinciale Lucchese ha chiesto l’intervento dei militari della locale Stazione e del Radiomobile, perché il sistema di videosorveglianza installato nella sua proprietà aveva registrato la presenza di un uomo che, fingendo di cercare qualcosa in un cespuglio, aveva in realtà gettato un’esca costituita da un pezzo di carne di maiale, all’interno della sua proprietà.

Il richiedente si era precipitato nel prato antistante la sua abitazione riuscendo a prelevare la carne, risultata poi probabilmente avvelenata con un topicida, prima che i suoi due cani, un Alaskan Malamut e un Chihuahua, la addentassero.

L’uomo ha riferito ai militari di avere già rinvenuto nel recente passato residui di carne risultata avvelenata da topicida, che aveva fatto analizzare privatamente da un laboratorio e, per tutelare l’incolumità dei suoi familiari e dei due cani, aveva fatto installare alcune telecamere, temendo che la cosa si ripetesse, come di fatto ieri è avvenuto.

La vicenda parrebbe collegata a una irrisolta questione di passo con un anziano vicino di casa a causa della quale, il proprietario dei due animali, aveva sporto qualche tempo fa una querela, innescando quella che parrebbe una ritorsione.

I militari hanno così proceduto a una perquisizione nell’abitazione del vicino, trovando una confezione di topicida in grani, sottoposta a sequestro, apparentemente compatibile per forma e colore con quello trovato all’interno dell’esca che è stata repertata per le successive analisi.

L’anziano è stato denunciato per tentato maltrattamento di animali. Qualche anno fa i militari della locale stazione erano dovuti intervenire denunciandolo per ingiurie, minacce e una serie di danneggiamenti ad automezzi, in una diatriba con altri vicini per questioni di passo e parcheggio.

LARCIANO. POLACCHI ARRESTATI PER TENTATO FURTO. Arrestati due pregiudicati di nazionalità polacca per tentato furto in concorso.

I due, K.S.P. e D.K., entrambi 35enni e senza fissa dimora, nella serata di ieri, stavano tentando di rubare una bicicletta, alla quale con una tronchese avevano già reciso il cavo di acciaio antifurto che bloccava una delle ruote, nel cortile privato di un’abitazione di via Matteotti, quando un vicino di casa si è accorto della cosa e ha avvisato il 112.

I militari del Norm sono intervenuti prima che si allontanassero e hanno accompagnato i due ladri presso la Compagnia di Montecatini Terme. Uno dei due, K.S.P., in evidente stato di ubriachezza, ha tentato di impedire che i militari lo perquisissero spintonandoli, fortunatamente senza conseguenze e è stato denunciato anche per resistenza a pubblico ufficiale.

Sono stati sequestrati loro alcuni attrezzi da scasso, fra cui la tronchese utilizzata nel tentato furto e due coltelli per i quali sono stati denunciati. In attesa della direttissima di oggi sono stati trasferiti nelle camere di sicurezza della Compagnia di Montecatini Terme.

furto_portafoglioMASSA E COZZILE. RUMENO RUBA IL PORTAFOGLI A UN ANZIANO. Aveva rubato con destrezza dalla tasca posteriore dei pantaloni il portafoglio contenente documenti e cinquanta euro, di un anziano pensionato che stava facendo la spesa nel supermercato “Coop” di via Biscolla.

Ma l’intervento di alcuni clienti e di un addetto alla sicurezza dell’esercizio hanno permesso di bloccare il ladro che è stato consegnato ai militari della Stazione di Montecatini Terme, nel frattempo intervenuti.

L’uomo, R.S. cittadino rumeno 44enne senza fissa dimora e con vari precedenti a suo carico è stato trasferito nelle camere di sicurezza della Compagnia di Montecatini Terme in attesa della direttissima odierna. Il portafoglio, del quale l’arrestato aveva cercato inutilmente di disfarsi, è stato subito riconsegnato alla vittima.

PISTOIA. DENUNCIATO PER GUIDA I STATO DI UBRICAHEZZA E ALTERAZIONE DA STUPEFACENTI. Denuncia per guida in stato di ebbrezza da alcolici e in stato di alterazione da sostanze stupefacenti avendo rifiutato entrambi gli accertamenti clinici, per guida con patente revocata e per oltraggio a pubblico ufficiale.

Si è concluso così il controllo effettuato dalla Radiomobile di Pistoia, nei confronti di un 43enne pistoiese sorpreso la scorsa notte alla guida della propria utilitaria in via Borgognoni.

L’uomo, la cui patente di guida è risultata inoltre revocata e ritirata nel 2012 a Livorno, si è rifiutato di sottoporsi agli accertamenti previsti sia per gli abusi sia da alcolici che da stupefacenti ed ha anche oltraggiato i militari con espressioni offensive. L’auto su cui viaggiava è stata sottoposta a sequestro amministrativo.

[l/a – carabinieri]

Print Friendly, PDF & Email