FABBRI: «SAN MARCELLO DORMITORIO DELLA PIANA? SINDACO DISARMANTE»

San Marcello Pistoiese
San Marcello Pistoiese

SAN MARCELLO. “Il primo cittadino di San Marcello Pistoiese è veramente disarmante. Ha paura che il Comune divenga un dormitorio della Piana con una viabilità che permetta di raggiungere la Piana in meno di dieci minuti invece degli attuali trentacinque – se non incontri pullman o autotreni – e si preoccupa del turismo… Quale sorta di turismo viene effettuato a San Marcello Pistoiese? Mi sono perso qualcosa?”.

Inizia così la presa di posizione di Giorgio Fabbri, consigliere comunale di opposizione all’Abetone ma anche componente del Fdi-Alleanza Nazionale di San Marcello Pistoiese.

“Le rammento signor sindaco – prosegue – che l’andamento dei residenti è in notevole calo: si passa dai 7.129 del 2002 ai 6.581 del 2013 mentre la presentazione fatta del progetto Motore prevede come si legge dal vostro sito “Il Progetto è promosso dal Comune di San Marcello Pistoiese, cofinanziato dalla Regione Toscana e sostenuto da Uncem Toscana, Provincia di Pistoia e Camera di Commercio. L’obiettivo principale è quello di realizzare, all’interno dell’area ex-Sedi di Campo Tizzoro, completamente rinnovata, una struttura di collegamento fra i progetti di ricerca in ambito energetico e le dinamiche di evoluzione dei processi industriali. Un luogo di incontro fra chi, da un lato, fa ricerca e realizza nuove tecnologie, e chi, dall’altro, vuole implementare nuovi sistemi di produzione, attraverso l’innovazione e le energie rinnovabili.

Altro obiettivo è quello di innovare il sistema produttivo locale, puntando sulle energie rinnovabili e la sostenibilità ambientale, attraverso la ricerca, lo sviluppo dei processi industriali e l’attrazione di investimenti per nuovi insediamenti produttivi. Se, infatti, il territorio montano, con le sue risorse, rappresenta il contesto naturale di riferimento per lo sviluppo sostenibile, il progetto MO.TO.R.E. si pone nell’ottica di realizzare una sorta di Polo dell’Innovazione per le tecnologie rinnovabili sulla Montagna Pistoiese e di favorire così la crescita e l’insediamento non solo di imprese locali ma anche esterne”.

Come si evince il Comune di San Marcello punta molto sullo sviluppo industriale e non turistico e quello ovviamente prevede una viabilità adeguata. Voglio rammentare comunque che questo progetto di cui gli altri Sindaci si sono innamorati è stato presentato dalle forze politiche di destra oltre un decennio fa, che ovviamente sono più lungimiranti.

Giorgio Fabbri, Fdi-An

Print Friendly, PDF & Email