FELICITÀ E INDIVIDUO. L’ANIMA TRA RELIGIONE, FILOSOFIA E PSICANALISI

Il pubblico presente a uno degli incontri passati
Il pubblico presente a uno degli incontri passati

QUARRATA. [a.b.] Su iniziativa dell’Associazione Politico Culturale “La Sinistra” di Quarrata (in collaborazione con il Circolo Arci Quarrata e il patrocinio del Comune) prosegue presso i locali della Casa del Popolo in via Fermi a Quarrata il ciclo di serate dedicate al pensiero filosofico dal titolo “Le parole della filosofia. Felicità. Diritto o dovere”.

In una epoca in cui la felicità sembra essere l’imperativo ideologico dominante stasera martedì 24 febbraio (con inizio alle ore 21) il dottor Lorenzo Delli parlerà di “Felicità e Individuo. Il destino dell’anima tra religione, filosofia e psicanalisi”.

È Gabriele Pratesi dell’associazione La Sinistra a spiegare brevemente lo scopo di questi incontri:

“Quale è il bene primario più importante? Ciascuno di noi – scrive – avrà una sua risposta: l’acqua, l’energia, la macchina sportiva, il vestito griffato. Ma forse la domanda è sbagliata, anzi sicuramente lo è. Ma comunque tra tutto quello che aneliamo, aspiriamo, forse un punto in comune c’è. Tutti noi cerchiamo la felicità. È un diritto o un dovere la felicità? Magari ascoltare quello che può dirci la filosofia, al di là se possiamo condividere o meno può essere utile. Almeno ci ragioniamo sopra che non fa mai male”.

Il ciclo di incontri (che ha una cadenza mensile) proseguirà il 31 marzo affrontando il tema: “Felicità e Tempo. Il mito della caduta: piaceri terreni e beatitudine spirituale”.

Print Friendly, PDF & Email