FERRARI: «NON SIAMO A CHIEDERVI IL VOTO MA IL VOSTRO IMPEGNO, SIATE CONTROLLORI E SOVRANI»

Programma incontri
Programma incontri

CUTIGLIANO. Il candidato Sindaco Marco Ferrari di Cutigliano ha inviato la lettera che segue a tutti gli elettori:

Cari Cittadini del Comune di Cutigliano,
il nostro impegno nasce all’interno dei comitati, strumenti che sostituiscono il vuoto lasciato dalla politica e lo scollamento tra cittadini e istituzioni, è stato un percorso duro che ci ha fatto uscire dalla paura e ha unito nella difficoltà un gruppo di persone che si sono spogliate delle loro divise e gabbie ideologiche ed hanno unito le forze verso l’obiettivo.

La nostra montagna sta morendo e con lei chi gli vuole bene, stiamo scivolando verso valle a braccetto con i nostri servizi essenziali, senza capire chi sia il capofila. Si percepisce una tristezza una rassegnazione anche nei giovani, vero motore e volano di una comunità, che necessita una profonda riflessione di tutti noi.

È questo il futuro che noi vogliamo? Privo di ogni sicurezza sociale, di prospettive e di speranza?

La montagna di oggi non è più in grado di attrarre turismo e la popolazione sta emigrando, nonostante l’ambiente incontaminato, l’energia rinnovabile e l’acqua in abbondanza tutti beni primari necessari per una ottima qualità della vita.

Secondo noi sforzi ed energie dei cittadini vengono sottratti dalla disgregazione sociale e individuale in cui i modelli moderni di sviluppo non sostenibile aumentano i contrasti e le divisioni, pertanto il nostro obiettivo è ricreare una comunità solidale basata sull’autosufficienza dei beni e servizi primari, indirizzando lo sguardo verso gli ultimi e tutti coloro che coraggiosamente presiedono il territorio.

Dobbiamo fare un passo oltre le divisioni e i campanilismi, i risultati sono a benefìcio dei cittadini non delle segreterie di partito.

Crediamo che ci sia ben poco da salvare se non la nostra memoria, custodita da quei saggi ed eroici anziani ultimi baluardi della conoscenza che prendendo per mano le giovani generazioni trasmettono i valori della solidarietà e socialità, vere forze leganti per sopportare le fatiche che la montagna impone.

Il nostro compito sarà di riavvicinare i cittadini verso le amministrazioni rendendole aperte e al servizio della popolazione. Tutte le scelte di straordinaria amministrazione dovranno essere condivise e partecipate: decidere insieme per decidere meglio.

I nostri risultati li vogliamo misurare in termini di felicità percepita, di sicurezza nel futuro e di speranza.

Non siamo a chiedervi il voto ma il vostro impegno, siate controllori e sovrani, dedicate un po’del vostro tempo mettendolo a disposizione della comunità, se è qui che volete vivere. Se non siete pronti a questo cambiamento e preferite firmare il solito assegno in bianco, esentatevi dal darci la fiducia.

[lettera ferrari]

Scarica il pdf: Marco Ferrari, lettera ai cittadini

Print Friendly, PDF & Email