festa della toscana. PIETRO LEOPOLDO A PRATO

La locandina
La locandina

PRATO. A partire dal 2000 ogni anno, il 30 novembre, si tiene la Festa della Toscana per ricordare il giorno in cui ricorre l’anniversario della riforma penale promulgata, a quella data nel 1786, da Pietro Leopoldo di Lorena, Granduca di Toscana dal 1765 al 1790.

Con tale riforma la Toscana divenne il primo Stato al mondo in cui si abolì la pena di morte, uno degli atti più incivili perpetuati fino ad allora da tutti i governi, “conveniente – secondo Pietro Leopoldo – solo ai popoli barbari”.

Oggi le celebrazioni in onore della Festa della Toscana proseguono oltre la data della ricorrenza e grazie all’associazione ArteMìa di Prato, con il contributo della Regione Toscana, sono stati organizzati alcuni appuntamenti nel mese di gennaio che metteranno in luce i rapporti tra il Granduca Pietro Leopoldo e la città di Prato. Si tratta dii eventi gratuiti ma con prenotazione obbligatoria.

Nel 1788 Pietro Leopoldo decretava  l’istituzione della prima pinacoteca civica della città di Prato, con sede in palazzo comunale. Da tale raccolta è derivata, in seguito, la collezione che oggi costituisce il patrimonio del Museo di Palazzo Pretorio.  Partendo proprio da questo con una serie  di eventi organizzati a Prato sarà possibile conoscere meglio la figura di Pietro Leopoldo, alcune istituzioni, monumenti cittadini e tecniche artistiche.

Il primo appuntamento è in programma  per benerdì 8 gennaio alle 18 presso la Biblioteca Roncioniana,in  piazza San Francesco 27.

Pietro-Leopoldo-Mengs
Il Granduca Pietro Leopoldo

Sarà presentato il progetto “Pietro Leopoldo a Prato. La scuola di disegno, le arti e i mestieri” con una introduzione generale al tema trattato e agli eventi ad esso legati. Interverranno Veronica Bartoletti e Maurizio Fara.

Per l’occasione sarà allestita una mostra con libri rari e manoscritti legati alla figura del vescovo Scipione De’ Ricci. L’iniziativa ha il patrocinio del Consiglio della Regione Toscana “Festa della Toscana 2016”.

Il secondo appuntamento con l’iniziativa “Pietro Leopoldo a Prato. La scuola del Disegno, le arti e i mestieri” #FestaToscana2015 si terrà giovedì 14 gennaio alle 21 presso l’Associazione culturale artistica “Scuola d’Arte Leonardo”, via Giovanni Di Gherardo, 8b – Prato.

Ci sarà una dimostrazione pratica della tecnica del disegno dal vero, con possibilità di sperimentare per i partecipanti. Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria: artemiaprato@gmail.com – 3405101749.

Il terzo appuntamento sarà ospitato al palazzo comunale di Prato sabato 16 gennaio alle 10. È prevista una visita guidata al palazzo con particolare attenzione ai luoghi che ospitarono la prima Scuola del Disegno. L’ingresso è gratuito ma è obbligatoria la prenotazione.

Nel quarto appuntamento – giovedì 21 gennaio alle 21 presso la sede dell’associazione culturale artistica “Scuola d’Arte Leonardo”, via Giovanni Di Gherardo 8b – si terrà una dimostrazione pratica della tecnica dell’incisione, con possibilità di sperimentare per i partecipanti.

L’ultimo appuntamento con l’iniziativa “Pietro Leopoldo a Prato. La scuola del Disegno, le arti e i mestieri” #FestaToscana2015 sarà ospitata giovedì 28 gennaio sempre alle 21 dall’associazione Laboratorio per Affresco “Elena e Leonetto Tintori” in  via di Vainella, 1g – Figline di Prato. Nell’occasione si terrà una dimostrazione pratica della tecnica del graffito, con possibilità di sperimentare per i partecipanti. Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria: artemiaprato@gmail.com – 3405101749.

Print Friendly, PDF & Email