
POGGIO A CAIANO. [a.b.] È stato presentato nei giorni scorsi il programma del Festival delle Colline 2015, organizzato dal Comune di Poggio a Caiano e dalla Regione Toscana in collaborazione con i Comuni di Prato, Carmignano, Montemurlo e Vaiano.
“Siamo tutti bellissimi!” – questo il titolo della rassegna scelto per quest’anno – si svolgerà dall’8 al 29 luglio in diversi luoghi della provincia di Prato.
“Alla presentazione della rassegna hanno partecipato assieme al direttore artistico Silvia Bacci gli assessori Fabiana Fioravanti (Comune di Vaiano), Fabrizio Buricchi (assessore alla cultura di Carmignano), Giacomo Mari (assessore alla cultura di Poggio a Caiano), il sindaco Marco Martini, Simone Mangani (assessore alla cultura di Prato), Giuseppe Fiorastiero (assessore alla cultura di Montemurlo) e Stefano Pezzato (responsabile Area Artistica e Conservatore del Centro Pecci). Giunto alla 36.a edizione il festival anche per questo anno ha visto la conferma di Silvia Bacci come direttore artistico.
“La musica è una cosa meravigliosa, anzi bellissima. Quello che serve per goderne in modo totale ed appagante – scrive Bacci – è non darsi limiti, non avere pregiudizi, non accontentarsi di un solo genere e spaziare, assaggiare, conoscere ed essere sempre pronti a fare nuove scoperte. La curiosità è la benzina dell’intelletto.
“Il Festival delle Colline ancora una volta cerca di assecondare questa funzione, scovando fra le migliori proposte del panorama internazionale le prelibatezze che il main-stream vi tiene nascoste e, in alcuni casi, producendo incontri ad hoc fra grandi musicisti e virtuose realtà local”.Diversi, completamente, in alcuni casi sconosciuti in Italia ma tutti bellissimi”.

“Per capire: sotto il cielo del Festival delle Colline – continua – troverete il genio chitarristico del newyorkese Marc Ribot e un senatore del cantautorato italiano quale Don Backy, affiancato per l’occasione dalla Filarmonica Verdi di Poggio a Caiano, la grande Banda del paese. Follia? No, bellezza. Il Festival presenterà inoltre l’ultimo grande lavoro di Alessandro Galati, G plays G, un disco meraviglioso in cui il pianista rielabora alcune delle più intense pagine di Gershwin.
“E ancora, tre piccole perle: il coloratissimo Circo Reggae di Adriano Bono, e, per la prima volta in Italia, i Dirty Cello, gruppo americano guidato dal cross-over violoncellistico di Rebecca Roundman, un godibilissimo duo americano proveniente da Charlottesville, Virginia: Morwenna Lasko & Jay Pun. Il festival si chiude con il rocker/surfer Frankie Chavez, che con la sua sei corde scivola su onde blues, rock e folk”.
Il primo appuntamento del festival mercoledì 8 luglio, alla Villa medicea, proporrà un ensemble inedita: Don Backy, uno dei protagonisti della storia della musica italiana, sarà accompagnato dalla Filarmonica Verdi di Poggio a Caiano.
La rassegna si snoderà in diverse location della provincia di Prato (oltre a Poggio a Caiano, Carmignano, Montemurlo, Prato e Vaiano), fino alla fine di luglio.
IL PROGRAMMA
- Mercoledì 8 luglio – ore 21,30 – ingresso 8 euro – Villa Medicea di Poggio a Caiano
Don Backy Feat. Filarmonica Verdi di Poggio a Caiano
(Produzione Festival delle Colline) - Giovedì 9 luglio – ore 21,30 – ingresso 8 euro – Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci – Prato (in collaborazione con Prato Estate)
Marc Ribot’s Ceramic Dog - Giovedì 16 luglio – ore 21.30 – ingresso 5 euro – Villa Giamari – Montemurlo (Prato)
Adriano Bono & The Reggae Circus - Mercoledì 22 luglio – ore 21.30 – ingresso 5 euro – Chiesa di Bonistallo – Poggio a Caiano (Prato)
Alessandro Galati in “G Plays G” - Venerdì 24 luglio – ore 21.30 – ingresso libero – Parco del Bargo – Poggio a Caiano (Prato)
Morwenna Lasko & Jay Pun - Martedì 28 luglio – ore 21.30 – ingresso libero – Piazza della Badia – Vaiano (Prato)
Dirty Cello - Mercoledì 29 luglio – ore 21.30 – ingresso 5 euro – Rocca di Carmignano (Prato)
Frankie Chavez
Il Festival delle Colline è realizzato con il contributo di Estra S.p.A Prato, A.S.M S.p.A. Prato, Consiag S.p.A. Prato, Publiacqua e Furpile Idea.