
QUARRATA. [a.b.] Sono quindici in tutto le aziende locali che hanno aderito alla “Fiera del gusto”, il percorso caratterizzato dalla presenza delle eccellenze enogastronomiche del territorio quarratino e di alcune zone limitrofe.
L’iniziativa anche questo anno è promossa dal Comune di Quarrata in collaborazione con il presidio Slow Food di Pistoia con il patrocinio della Regione Toscana, Provincia di Pistoia, Camera di Commercio di Pistoia e le sezioni di numerose associazioni imprenditoriali.
La fiera – che coincide anche con la IX edizione della Sagra della Strada dell’Olio e del Vino del Montalbano – sarà ospitata martedì 2 settembre nel giorno della “Fiera” di Quarrata in piazza Agenore Fabbri dalle 18 fino alle 24.
Oltre agli stands locali che presenteranno i propri prodotti (dall’olio al vino, dai formaggi al miele ed altro ancora) sarà possibile degustare o acquistare anche la birra prodotta a Sambuca o a Montale e la pasta fresca di Piteccio. Saranno presenti anche rappresentanti degli agriturismi del Montalbano, alcune note aziende agricole del territorio, alcuni esercizi commerciali quarratini specializzati nella produzione di gelato, salumi, pane o caffè.
Nello spazio della piazza sarà allestito anche uno stand di “Contanima”, ovvero l’incubatore delle eccellenze locali, protagonista lo scorso anno di due importanti manifestazioni a carattere promozionale sulle eccellenze locali (dall’enogastronomia, all’arredamento e alla biancheria). In occasione della “Fiera del Gusto” sarà presente anche uno stand dedicato alla Strada dell’Olio e del Vino del Montalbano – Le Colline di Leonardo, associazione a cui hanno aderito oltre al comune una quindicina di aziende quarratine del settore (vedi).

Nel corso della serata verrà presentata anche l’iniziativa “Gran Tour delle Ville Medicee”, una rievocazione storica del viaggio attraverso il Montalbano fatto dalla principessa Giovanna d’Austria per giungere a Firenze in occasione delle nozze con il principe Francesco de’ Medici. L’iniziativa è inserita nel progetto “Signori in Carrozza! Viaggio d’autore nell’Italia fra stori e sapori” – un percorso in carrozza che si snoda da Innsbruck passando da Bressanone, Bolzano, Marostica, Verona, Mantova, Prato, Poggio a Caiano. Quarrata e Firenze.
Per domenica 21 settembre è previsto appunto l’arrivo della carrozza granducale a Quarrata. Tale occasione secondo l’amministrazione comunale costituirà un ulteriore momento di promozione e di valorizzazione delle bellezze artistiche e dei prodotti del territorio.