FORUM TOSCANO: «PUBLIACQUA, BASTA SPRECHI E DANNI ALLA COLLETTIVITÀ»

Forum toscano dei movimenti per l'acqua
Forum toscano dei movimenti per l’acqua

FIRENZE. Il Forum Toscano dei Movimenti per l’Acqua accoglie con pieno favore l’iniziativa lanciata dai lavoratori e dalle lavoratrici di Publiacqua, di un “semestre rosso”, per sostenere e rilanciare una migliore gestione del servizio, e quindi condizioni di lavoro eque, rispettose della dignità e dei diritti di chi opera in prima persona nell’azienda idrica.

Il disastro di Lungarno Torrigiani, a Firenze, ha mostrato al mondo intero quale possa essere il risultato di politiche e pratiche gestionali votate solo alla produzione di utili. Sì, perchè anche quest’anno sono mancati investimenti e interventi indispensabili nel territorio gestisto da Publiacqua, ma non sono mancati gli utili: 20 milioni, spartiti tra i soci pubblici e privati.

Publiacqua
Publiacqua

Una voragine nel cuore della città-capoluogo, ma in tutte le zone servite da Publiacqua si tocca con mano quanto sia peggiorata la qualità dell’acqua, quanto inquinanti di ogni genere la rendano pericolosa per la salute umana e dell’ambiente, quanto una risorsa vitale sia sprecata grazie a reti colabrodo e a manutenzioni non fatte. Per non dire di fognatura e depurazione, talvolta inesistenti, spesso inefficienti e addirittura fonti di inquinamento, in tanti casi.

E, ancora, quante ingiustizie e vessazioni siano perpetrate a danno dei cittadini, pure costretti a pagare tariffe esose per un servizio sempre più scadente.

È una stessa unica logica quella che grava e danneggia la collettività intera: la logica del mercato e del profitto, la logica dello sfruttamento, della speculazione…

D’altra parte, registriamo negli amministratori locali, nonché soci di Publiacqua, solo compiacenze e favori nei confronti del socio privato: l’unico a dettare legge, l’unico a segnare e manovrare la gestione aziendale, in base al proprio esclusivo tornaconto. Anche per il futuro, a scadenza della convenzione, si sta preparando il terreno, impunemente.

Come cittadini, sosterremo le iniziative del “semestre rosso”, a cominciare dallo sciopero indetto per il prossimo 18 luglio. Fianco a fianco con le lavoratrici e i lavoratori di Publiacqua. E, di più, siamo pronti a creare altri interventi che ci troveranno comunque uniti.

Sì, l’orizzonte è il medesimo, è quello che nel 2011 ha portato alla grande vittoria referendaria. E’ una gestione del servizio idrico in cui cittadini e lavoratori siano protagonisti negli indirizzi e nei controlli: una gestione dell’acqua, equa, democratica e partecipata.

[forum toscano movimenti per l’acqua]

Print Friendly, PDF & Email