forza italia. DIBATTITI CON AMMINISTRATORI E PARLAMENTARI

forza italiaMONTECATINI. “Ancora una volta il Coordinamento provinciale di Forza Italia-Pistoia, con le iniziative del 24 e 25 settembre, ha dimostrato che il partito nato nel 1994 dalla brillante intuizione del Presidente Silvio Berlusconi, nel nostro territorio c’è, è presente e soprattutto ha un popolo di simpatizzanti, militanti, eletti, dirigenti ed elettori che credono nei principi e nei valori ispiratori del nostro movimento e per i quali lottano” queste le prime dichiarazioni del Coordinatore Provinciale di Forza Italia Alberto Lapenna il giorno dopo la chiusura della Kermesse montecatinese di Forza Italia.

“Ancora una volta la partecipazione dei cittadini si è dimostrata numerosa, interessata e attenta. I partecipanti hanno apprezzato la qualità dei dibatti, l’organizzazione della manifestazione e la qualità degli intervenuti e degli interventi e per questo mi corre l’obbligo di ringraziare i tanti volontari, la dirigenza locale rappresentata dal Coordinatore Marco Silvestri, dal suo vice Giuseppe Abate da Andrea Gabbani, Gabriele Baldi, Anna Maria Sorani, Olindo Dal Zen, Tullio Marini, Tommaso Zei, Adriano Tiziani, Francesca Greco, Sara e Vanessa Ghilardi, dai Coordinatori Comunali Giuseppe Capitanio, Libero Gregoli, Patrizia Manchia, Ezio Bennati, Roy Bardelli, Francesca Favi, Francesco Panzi, Stefano Betti, Michele Moceri, Leo Mollica, Luciano Venturini, Giovanni Guarnera, Eugenio Bossetti, Annalisa Volpini e tanti altri ancora, non me se ne voglia se ho dimenticato qualcuno – ha proseguito Alberto Lapenna – ma un sincero grazie, lo devo all’Amico prima che al Coordinatore Regionale, Stefano Mugnai che per due giorni ci è stato vicino fisicamente e che grazie alla qualità dei suoi interventi è riuscito a fare da catalizzatore dei dibattiti politici coinvolgendo i partecipanti”.

“Non posso poi non ringraziare agli amministratori presenti, Massimo Mallegni, Sindaco di Pietrasanta, Silvia Chiassai, Sindaco di Montecavarchi, Fabio Berti Vice Sindaco di Chiesina Uzzanese, Lucia Tanti, Assessore al Comune di Arezzo, i consiglieri montecatinesi Andrea Quaranta e Riccardo Sensi, i consiglieri Franco Panzi e Mario Suzi di Pieve a Nievole, Annamaria Celesti e Alessandro Sabella nella loro doppia veste di consiglieri di Pistoia e membri del coordinamento provinciale, Enio Canigiani consigliere comunale di Quarrata, Fabrizio Volterrani di Agliana, ed ai relatori Franco Pacini, Francesco Greco, Giorgio Silli, Marta Gentili, Fabio Cannizzaro e ai rappresentanti dei Comitati Civici che hanno dibattuto su tematiche locali quali le terme ed il raddoppio ferroviario, e tematiche di respiro nazionale come le motivazioni del No al prossimo referendum costituzionale.

Alberto Lapenna
Alberto Lapenna

“Mi corre l’obbligo poi di ringraziare il Presidente della Regione Liguria, l’amico Giovanni Toti, il Senatore Altero Matteoli, l’onorevole Deborah Bergamini, e la Senatrice Anna Maria Bernini che con i loro interventi hanno saputo dare quelle tante risposte che i nostri elettori da tempo si aspettavano, grazie anche alla professionalità di Massimiliano Lenzi, editorialista de Il Tempo ed autore tv, che si è preso letteralmente la “briga” di moderare i dibattiti di questi due giorni”.

“Questi due giorni non sono stati comunque soltanto una Kermesse di Forza Italia, perché sabato su questo palco sono stati a dibattere del futuro del centro destra i leader anche di Lega Nord Toscana e Fratelli d’Italia – ha proseguito Alberto Lapenna – ed uno straordinario e sentito riconoscimento per la loro partecipazione ai dibatti lo devo al Capogruppo regionale di Fratelli d’Italia Giovanni Donzelli, al Segretario Nazionale della Lega Nord Toscana Manuel Vescovi ed al Coordinatore Provinciale di Fratelli d’Italia Patrizio La Pietra che assieme alla dirigenza regionale e provinciale hanno saputo confrontarsi sul tema “quale centro destra vogliamo” dando risposte quasi sempre comuni a dimostrazione che un centro destra che funziona parte prima di tutto da un confronto serio tra tutte le posizioni e le anime della coalizione”

“Per quanto ci riguarda – ha dichiarato Lapenna – continueremo come dirigenza di Forza Italia a lavorare assieme agli alleati storici per conquistare nella prossima primavera i Comuni che andranno a voto quali Pistoia, Quarrata, Serravalle Pistoiese, Marliana e Abetone/Cutigliano con la consapevolezza che Forza Italia non è interessata alle singole bandierine ma a vincere come protagonista tra protagonisti”.

[forza italia]

Print Friendly, PDF & Email