
MONTECATINI. “Esiste già un centrodestra, non c’è da inventare un granché. Esiste in Lombardia, in Veneto e in Liguria. Esiste un centrodestra che ha una lunga tradizione di governo. Ognuno può portare il suo contributo, ma è evidente che il punto di partenza è certamente questo. Il centro destra che sa Governare – dichiara sornione Alberto Lapenna citando proprio Giovanni Toti, il primo dei protagonisti della kermesse montecatinese di Forza Italia che avrà luogo il prossimo weekend –. Non esistono due centrodestra, per quanto mi riguarda ne esiste uno solo ed è quello alternativo a Renzi. Per questo abbiamo deciso di “aprire” la nostra festa al contributo dei leader nostri alleati storici di Lega Nord e Fratelli d’Italia che hanno accettato subito con entusiasmo il mio invito”.
Questa sarà la IV Festa provinciale del partito, appuntamento ormai fisso nel panorama politico toscano, anche quest’anno fortemente voluta dal Coordinatore Provinciale Alberto Lapenna, nonostante il cielo sopra la politica nazionale non sia ancora dei più sereni.
“In Toscana alle ultime amministrative, grazie alle scelte lungimiranti di Stefano Mugnai e grazie alle decisioni dei leader di Lega e Fratelli d’Italia, abbiamo cambiato la geografia politica della Toscana: il Pd ha perso cinque sfide su sei, noi ne abbiamo vinte tre su quattro – ha proseguito Alberto Lapenna –. È un dato incontrovertibile perché parlano i numeri, e in politica sono quelli che contano più delle chiacchiere, che in Toscana l’alternativa vincente al sistema di potere del Pd non è il M5S ma è il centrodestra unito, con Forza Italia protagonista”.
Forza Italia protagonista dunque con tanti big di partito ospiti a Montecatini Terme sabato 24 e domenica 25 settembre. Al taglio del nastro ad aprire la Kermesse, sabato 24 alle 15 sarà proprio il Presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti.
Sempre nella giornata di sabato saranno protagonisti dei vari dibattiti, che toccheranno importanti temi nazionali quanto locali (Terme e Ferrovia) l’onorevole Deborah Bergamini e il senatore Altero Matteoli, il coordinatore regionale di Forza Italia Stefano Mugnai, il segretario regionale Lega Nord Manuel Vescovi, il capogruppo regionale di Fratelli d’Italia Giovanni Donzelli, i Sindaci e gli amministratori delle città toscane governate dal centrodestra tra i quali Massimo Mallegni e Silvia Chiassai, i responsabili provinciali di Lega Nord e fratelli d’Italia Massimo Bartolomeo e Patrizio La Pietra e rappresentanti della società civile ed esperti come Francesco Greco e Franco Pacini.

La domenica saranno invece protagonisti della festa la senatrice Annamaria Bernini, l’onorevole Daniela Santanchè, il Coordinatore Comunale Marco Silvestri, il Vicario Giuseppe Abate, il responsabile provinciale dei comitati per il no Andrea Gabbani, Giorgio Silli responsabile nazionale di Forza Italia per la politiche di immigrazione, ed i consiglieri comunali Riccardo Sensi ed Andrea Quaranta.
“Saranno dunque due giorni di dibattiti, approfondimenti politici e culturali, senza trascurare i momenti di convivialità con cene e spettacoli musicali – ha concluso Alberto Lapenna –. Non posso che augurarmi una massiccia partecipazione da parte dei dirigenti e degli eletti di Forza Italia perché come dico spesso, ognuno di noi siede su uno scranno e ha un ruolo perché esiste Forza Italia.
“E finché sarò il coordinatore di questo partito, cercherò di essere il primo, come ho sempre fatto, a fare qualunque cosa possa essere utile al raggiungimento del nostro grande obiettivo, lasciando ovviamente, come ho già più volte dichiarato a chiunque me ne abbia chiesto conto, tutta l’autonomia necessaria ai gruppi dirigenti locali – oggi rinnovati con giovani competenti e affidabili – nella gestione delle questioni delle alleanze, dei programmi e delle scelte delle persone che saranno chiamate a rappresentare Forza Italia nelle istituzioni.
“Non abbiamo niente da imporre ma ci auguriamo solo che si voglia aprire un confronto serio e programmatico con i nostri possibili alleati per la ricerca degli equilibri necessari al raggiungimento dei due obiettivi primari che abbiamo sicuramente comuni: mandare a casa Renzi e vincere le prossime scadenze elettorali”.
[forza italia]
Scarica: programma-forza-italia-a-montecatini