
PISTOIA. Un laboratorio di proposte e confronto aperto a tutti. Perché? Perché oggi più che mai occorre cercare di capire i motivi della disaffezione della gente verso la politica. E non solo. Serve a tutti, nessuno escluso, capire perché l’amarezza, e l’avanzata del populismo e del pauperismo. Il motivo non è, poi, così difficile da comprendere, da anni c’è una classe politica più tesa a disattendere le promesse, e che rifugge le responsabilità connesse al proprio ruolo, più che tesa a capire i cittadini e porti sui tavoli di governo le loro istanze. Se si abbandonano i “valori guida”, avvertiti oggi più come zavorre, non potrà mai esserci alcun progetto per il futuro, e questo consente di intercettare solo una cosa: il consenso emotivo, quello per l’oggi, per l’immediato, ma senza prospettiva a lungo termine. E quindi fragile, volubile. Senza terreno fertile per progettare il nostro futuro, il futuro dei nostri figli, niente cambierà.
È chiaro che da anni siamo immersi in una logica distorta che non coinvolge la razionalità e la capacità intellettiva dell’uomo in un progetto, ma ne usa solo l’emotività e le paure. È tempo di girare pagina. È il tempo, questo, dell’ascolto, del protagonismo, sì, ma non dei politici bensì dei cittadini. Loro sono i veri protagonisti della storia, non le passerelle inutili e dannose.
Ed è con questo spirito che è nato in crescendo, dopo la proposta di alcuni dirigenti, ma con il plauso di tutti, in Forza Italia pistoiese l’idea di un “format” dedicato proprio alla discussione ed alla elaborazione di un progetto di “casa — cosa comune”, di futuro da scrivere assieme a tutti, tutti e nessuno escluso, che vogliano partecipare e dire la propria.
A porte aperte, noi si, a differenza di altri che fanno eventi di carattere correntizio a porte chiuse.
Porte aperte a chi, con rispetto e desiderio unico di portare un contributo da racchiudere in proposta, vada oltre la mera protesta, che non serve e che noi lasciamo ad altri. Partirà da Pistoia, presso Hotel Villa Cappugi, che ringraziamo nuovamente per l’ospitalità, il nostro laboratorio permanente che, dopo questa tappa, continuerà in ogni Comune, o territorio anche nazionale, e perché no, europeo, grazie ai nostri esponenti di riferimento, che accoglierà civismo, associazionismo e cittadinanza libera da religiosa e dannosa ideologia.

Serve andare oltre, serve mettersi al lavoro, dialogare con tutti, per condividere, e cambiare ciò che non funziona, che è sbagliato e che rischia di travolgerci, oggi più che mai. Lo stiamo vedendo proprio in questi giorni, è ciò che stiamo vivendo è il disastro di un Paese che non merita di venir distrutto.
Siamo da sempre un partito liberale riformista moderato, siamo per la libera circolazione di idee, siamo per il progresso e l’innovazione, siamo per un futuro che guardi avanti, e lo faremo insieme.
Domenica 25 Novembre dalle ore 9.30, inizieremo con gli accrediti, ed a seguire partiranno i lavori attraverso tavoli di discussione, mattina e pomeriggio su temi come:
- Sicurezza, giustizia e riforma.
- Lavoro e formazione.
- Giovani e istituzioni.
- Salute, welfare e ambiente.
- Ricerca, innovazione, comunicazione ( Social, Web, Stampa)
- Pari opportunità.

Durante tutto il giorno si succederanno nei tavoli i nostri referenti istituzionali che cercheranno di ascoltare e spiegare ogni perplessità, e vedranno la presenza dell’On. Stefano Mugnai, coordinatore regionale, Jury Gorlandi, Coordinatore regionale FI Giovani, On. Elisabetta Gardini capogruppo FI parlamento europeo, On. Deborah Bergamini, Sen. Massimo Mallegni, On. Maurizio D’Ettore, On. Maurizio Carrara e Sen. Barbara Masini, la Vice Sindaca Anna Maria Celesti, oltre ai Dirigenti.
Nelle “isole di discussione” sarà possibile confrontarsi sui vari temi delineati, così da poter formulare ai moderatori proposte da racchiudere in documento programmatico da consegnare direttamente agli esponenti/rappresentanti nelle istituzioni.
Inoltre saranno presenti, ed a disposizione per affrontare altre tematiche, i coordinatori dei territori, esperti nelle loro professionalità.
“Non un evento di auto promozione questo, ma di promozione collettiva, quella di un Paese che merita, che deve rinascere, risorgere con impulso di rinnovamento propositivo.
I nostri giovani, e sono tanti, saranno il “ motore” propulsivo di questo laboratorio di idee, supportati dall’esperienza di chi ha anni di politica sulle spalle, e saranno loro stessi a consegnare gli elaborati a chi oggi, prestato temporaneamente al ruolo di parlamentare, accoglierà quanto emerso e ne trarrà spunto per le dovute e debite azioni. Non sempre è possibile dare risposte, l’importante è comunque metterci la faccia, e l’impegno nel farlo. Porre in essere azioni, questa come altre, per incontrare chiunque voglia dire la propria, è segno di grande democrazia. La voce dei cittadini per noi è importante, la vostra voce, spesso inascoltata, è fondamentale. Erasmo da Rotterdam pensava che le cose più grandi nella vita e nella storia, siano sempre frutto, non della ragione, ma di una sana, lungimirante e visionaria follia.
Lo pensiamo anche noi.
Il futuro è qui: scriviamolo insieme.
Vi aspettiamo.
Forza Italia Pt- Coordinamento giovani FI Pistoia