QUARRATA. [a.b.] Sarà inaugurato oggi, martedì 22 dicembre, alle 11:30, presso la Coop in via Scopelliti a Quarrata un nuovo punto di raccolta dell’olio alimentare esausto.
Si tratta della cosidetta casina Olly®, in cui sarà possibile conferire in modo corretto il proprio olio domestico accedendo alla struttura in legno dotata di telecamera indoor, terminale di riconoscimento e illuminazione a risparmio energetico.
Per legge (d. lgs 152/2006) lo scarico dell’olio vegetale in fognatura è vietato ma, purtroppo, spesso questo sistema di smaltimento viene usato dalle famiglie, per mancanza di informazione o perché manca un idoneo ed efficiente sistema di smaltimento. Tutto questo con conseguenti elevati costi di manutenzione delle fognature, aumento dei costi di depurazione delle acque e inquinamento delle falde acquifere. Un problema grave, perché il consumo di oli vegetali procapite annuo è di circa 3,5 kg a persona.
Grazie ad Olly, l’innovativo progetto di raccolta e recupero dell’olio alimentare esausto, gestito dallo staff di Eco-Energia,i rifiuti si trasformano invece in fonti rinnovabili di energia. La casina gialla di Olly® ha il contemporaneo scopo di ampliare la gamma di possibilità di raccolta degli oli che altrimenti, troppo spesso, finiscono nelle fognature creando notevoli problemi di inquinamento, ma ha anche il pregio di intercettare flussi che hanno un valore economico importante per il riuso della materia. Il vantaggio è dunque triplice: educa alla corretta differenziazione e rispetto dell’ambiente, restituisce un valore economico, aumenta l’indice di raccolta per l’intera area.
Il progetto, realizzato da Eco.energia, è sostenuto dall’amministrazione comunale di Quarrata e dal Cis. Alla cerimonia di inaugurazione saranno presenti il Sindaco Mazzanti, il direttore soci di Unicoop Firenze, Luciano Rossetti, e i rappresentanti di Cis e di Eco.Energia.