PISTOIA MONTAGNA. Il meetup Montagna a 5 Stelle riguardo la Fusione tra i comuni di Cutigliano e Abetone, dopo aver portato la discussione anche in Consiglio Regionale, intende ribadire la propria contrarietà alla forzatura che la Regione Toscana ha applicato, non rispettando il volere dei cittadini di Abetone che hanno votato contro la proposta della fusione con il “no” al referendum consultivo.
La Regione, così facendo, non solo ha umiliato la popolazione di Abetone ma ha anche arrecato un ulteriore danno alla credibilità, già sofferente, delle Istituzioni democratiche.
Vogliamo inoltre esprimere la nostra solidarietà ai comitati contrari alla fusione ed agli abitanti di Abetone, rinnovando il nostro impegno affinché la volontà popolare sia sempre rispettata, anche quando tale volontà non rispecchia le nostre posizioni, come in questo caso.
Coerentemente con quello che è il nostro agire non intendiamo né strumentalizzare né prestarci a strumentalizzazioni per questo, Montagna a 5 Stelle, non parteciperà alla manifestazione indetta dai comitati in quanto, tale iniziativa, viene cavalcata dai partiti di centro destra come mera e squallida campagna elettorale, azione che noi condanniamo e rigettiamo in quanto, al pari del vergognoso comportamento della Regione Toscana, manca di rispetto ai cittadini ed ai comitati che l’hanno indetta.
Riteniamo che il futuro della Montagna Pistoiese non possa prescindere che da una fusione degli attuali 4 in un unico Comune e che questo temporeggiare sia lesivo per ogni forma di sviluppo e rinascita di un tessuto sociale ed economico, affinché questa possibilità sia realizzabile è necessario che sia compreso da tutti che: la Montagna Pistoiese è un unico territorio e che se una porzione di questo territorio è economicamente più stabile di altre è anche grazie a numerosi contributi e investimenti pubblici ai quali e per i quali ha contribuito, attraverso la fiscalità generale, tutta la cittadinanza montana e non.
In merito al prossimo appuntamento per il referendum consultivo che si terrà l’otto e nove maggio, relativo alla fusione tra il Comune di San Marcello e il Comune di Piteglio, il meetup Montagna a 5 stelle intende fare un appello al voto invitando i cittadini ad esprimersi ed a non astenersi dalla decisione, ed al fine di non perdere una ulteriore occasione, se pur ridotta, di crescita del territorio indica di votare “sì” alla fusione, fermo restando che qualsiasi sia il risultato che uscirà dalle urne (al di là delle regole antidemocratiche espresse dalla maggioranza del consiglio regionale) il nostro principale impegno sarà quello di farlo rispettare.
Cittadini riprendete in mano il vostro/nostro futuro!
Meetup Montagna a 5 Stelle
cattiva informazione come al solito le forze politiche di centrodestra presenti nel territorio montano e in questo caso nel comune di Abetone hanno sempre professato la contrarietà alla fusione dei comuni, e questo ancor prima della nascita del comitato di Abetone pertanto respingiamo al mittente tale subdole accuse, saremo presenti alla manifestazione del 30 aprile senza per altro portare nessun simbolo politico ma solo come cittadini che si batteranno sempre per la democrazia, chi è abituato a cavalcare l’onda lo dimostra sempre e questo articolo ne è una dimostrazione.
Nessuna onda cavalcata,noi SIAMO l’onda.
è per quello che esistono i porti
che per l’appunto vengono travolti 😉 grazie Giorgio grazie allae tue risposte questo post rimarrà visibile per un bel pò.Grazie ancora per la pubblicità 🙂
e meno male che rimarrà visibile un vecchio proverbio dice fatti e non parole i fatti restano come i porti le onde passano e se ne vanno
figuriamoci chi non è nè onda nè porto 😉
Si, si voi siete un’ONDA. Ma col bollino rosso!!!!! Niente bagno!