
MONTAGNA. “Nessuna annessione, ma un percorso virtuoso e positivo, con il sindaco del Comune più piccolo schierato dalla parte della fusione nell’interesse esclusivo della propria Comunità.
“La cittadinanza responsabile ha scelto, senza paura, il cambiamento, per costruire, anche grazie ai milioni di euro che arriveranno, un futuro in montagna per le nuove generazioni.
“Con il Comune unico sarà possibile rilanciare gli investimenti, ridurre le tasse, realizzare opere pubbliche, favorire l’occupazione e il turismo”.

Lo afferma nel suo comunicato il “putto” riccioluto che si chiama Fanucci (vedi), assieme ad altre “bischerate”.
Milioni di euro pioveranno sulla Montagna e addirittura il patto di stabilità, quel capestro che l’Europa impone a questo disgraziato Paese, verrà tolto per favorire strade, sanità, turismo, occupazione, produttività e chi più ne ha più ne metta.
Ci credete voi? La domanda, ai più “datati” che svolgevano il servizio militare obbligatorio, fa venire in mente “il giuramento”, quando il Comandante, dopo il pistolotto di rito e la lettura del giuramento, gridava alla truppa schierata: “Lo giurate voi ?” e tutti rispondevano, tanto nel generale assenso nessuno comprendeva: “ L’ho duro!”.
Più o meno questo è accaduto sulla e nella povera Montagna Pistoiese:
Il putto angelico ci dice che i Sì hanno vinto complessivamente a Piteglio con il 70,5 % e a San Marcello con l’86%.
Il putto angelico non “rimarca” che queste percentuali riguardano il 40,92 % di votanti (e non di aventi diritto al voto) in Piteglio ed addirittura il lacrimevole 29,71% di San Marcello (meno di un votante su tre).
Significa concretamente che, tolta la percentuale di coloro che hanno votato No, queste due amministrazioni, conti alla mano, finalmente, hanno le ore contate alle prossime amministrative.
Se non si “appateracchiano” in cambio di qualche poltroncina con l’extra sinistra dura e pura, la loro prossima sorte è segnata.

Ci stiamo dimenticando di Manes e della sua caritatevole influenza? Effettivamente è un problema ma, considerando le milionate di euro che ricadranno sul territorio (lo dice il giovane putto), i bravi manovratori, molti dei quali con esperienza salubre e positiva di provenienza Comunità Montana, il problema lo risolveranno sicuramente.
Siamo tutti in trepida attesa dell’arrivo di questi soldi: se non vi spiace anch’io.
Come dice “il ricciolino”, e non solamente lui, con questa aggregazione comunale gli investimenti si rilanceranno, le tasse si ridurranno, verranno effettuate le opere pubbliche e sarà favorita l’occupazione e il turismo.
Così potrò vendere casa a Piteglio a un prezzo equo e giusto. Grazie, “ricciolino”!
[Felice De Matteis]