
CIREGLIO. Visita nell’azienda Campagna Amica Il Sottobosco da parte degli studenti della scuola di viticoltori di Silberberg in Austria. La ‘gita’ di istruzione in Toscana del nutrito gruppo di futuri enologi, pochi giorni fa, ha toccato anche una delle eccellenze produttive della montagna pistoiese: i frutti di bosco e le tecniche produttive de Il Sottobosco di Cireglio, azienda che fa parte della rete Campagna Amica e condotta da Elena Bugelli e da Fabio Bizzarri, presidente di Agrimercato Pistoia, la cooperativa che organizza i mercati di Campagna Amica in provincia.
“Fa piacere essere contattati e ricevere la visita di una scuola prestigiosa – commenta Fabio Bizzarri –, che a accoglie ogni anno circa 100 iscritti”. La scuola tecnica per viticoltori ed enologi di Silberberg, fondata nel 1895, è situata nella parte sud-orientale dell’Austria, nella regione di tradizione vinicola della Stiria meridionale. Alla scuola è annessa un’azienda di circa 600 ettari.
Fabio Bizzarri, durante l’incontro, conclusosi con la degustazione di succo di mirtilli, ha spiegato agli ospiti il ciclo produttivo dei frutti di bosco ottenuti con metodi biologici, con l’uso principalmente di fertilizzanti organici naturali e senza eccessivi apporti idrici, che renderebbero il frutto meno saporito e più soggetto a deterioramento. Per produrre lamponi, mirtilli e fragoline di bosco Il Sottobosco utilizza poco riscaldamento, proveniente da fonti di energia naturali (pannelli solari). Nel vivaio, si producono piante di frutti di bosco, destinate alla vendita o al reintegro. Viene prodotto e venduto anche humus di lombrico. Il Sottobosco collabora con l’Università di Firenze per la sperimentazione di nuove tecniche produttive.
[coldiretti pistoia]