
QUARRATA. Sono stati selezionati i trentadue ragazzi che parteciperanno alla decima edizione del Campus scientifico “Il Futuro Presente”, promosso dalla Fondazione Banca di Vignole e Montagna Pistoiese, in collaborazione con il Comune di Quarrata, per gli studenti del triennio delle scuole secondarie superiori situate nelle province di Pistoia, Prato e il circondario di Empoli-Vinci.
Il Campus, interamente gratuito per coloro che vi parteciperanno, si svolgerà anche quest’anno nella bellissima sede di Villa La Magia a Quarrata, dal 5 al 10 settembre 2016.
Numerose sono state le domande di partecipazione pervenute alla Fondazione dagli istituti scolastici del territorio.
Tutti gli studenti che hanno inviato la domanda di partecipazione al Campus sono stati invitati a un breve colloquio, in quanto, per ragioni oggettive di ricettività delle sedi disponibili per ospitare i ragazzi, non è stato possibile superare il numero di trentadue partecipanti.
Le commissioni, che hanno ascoltato i ragazzi, hanno dovuto procedere, quindi, con grande difficoltà a una scelta, che rispondesse a criteri di equilibrio nella presenza di ragazzi provenienti da istituti scolastici di varia tipologia, compresi quelli di ambito non prettamente scientifico, e consentendo la partecipazione di studenti provenienti da diverse aree geografiche, nonché appartenenti a tutti e tre gli anni conclusivi della scuola secondaria superiore.

“La scelta finale si è basata anche sulle impressioni ricevute dai singoli colloqui, nonostante, di fatto, tutti, ragazze e ragazzi, meritassero di veder accolta la loro richiesta. Davvero difficile per la commissione non concedere a tutti questa possibilità”, chiarisce il presidente della Fondazione Franco Benesperi.
“Per tutti gli studenti selezionati l’iniziativa costituirà l’occasione per vivere per una settimana a contatto con docenti e ricercatori universitari, partecipare attivamente a conversazioni e discussioni su temi scientifici e culturali, vivere il tempo libero per conoscere e utilizzare le opportunità offerte dall’ambiente e dal territorio che li ospita”, aggiunge al riguardo il presidente Franco Benesperi.
Il titolo e tema centrale della decima edizione del Campus, attorno al quale ruoterà il programma delle lezioni e delle attività didattiche, sarà: “Fantasia e invenzione. Le molte vie dello sviluppo della scienza e dell’innovazione tecnologica”.
Grazie al prezioso lavoro del Comitato scientifico – composto quest’anno da Bruno Carli, dell’Istituto di Fisica Applicata “Nello Carrara”, C.N.R. di Firenze, e Ezio Menchi, responsabile del progetto, insegnante ed esperto di educazione scientifica – le conversazioni toccheranno un’ampia gamma di argomenti, perché è nella natura del Campus privilegiare l’incontro fra le discipline e fra le culture.
Questi i 32 studenti che parteciperanno all’edizione 2016 del Campus “Il Futuro Presente”:
- Leonardo Altimari, III Istituto SuoreMantellate Pistoia
- Lorenzo Augurio, III Liceo Scientifico Livi Prato
- Gaia Bartoli, III Liceo Scientifico A. di Savoia Pistoia
- Alessia Bellucci, III Liceo Classico Forteguerri Pistoia
- Emanuele Bernardi, V Liceo Classico Forteguerri Pistoia
- Camilla Biagioni, III Liceo Scientifico A. di Savoia Pistoia
- Luca Borgianni, IV Istituto Lorenzini Pescia
- Chiara Busoni, IV Liceo Classico Virgilio Empoli
- Gabriele Calamai, IV Liceo Scientifico Copernico Prato
- Greta Calamai, IV Istituto Gramsci Keynes Prato
- Leonardo Ferrali, IV Istituto Fedi Fermi Pistoia
- Gabriele Fiaschi, III Liceo Economico Sociale Forteguerri Pistoia
- Noemi Ghirardini, III Liceo Scientifico Livi Prato
- Cristiano Giacomelli, IV Liceo Scientifico Salutati Montecatini Terme
- Alessandro Giannerini, IV Liceo Classico Forteguerri Pistoia
- Chung Jinjuara, III Liceo Scientifico Salutati Montecatini Terme
- Erica Li Calzi, IV Istituto Gramsci Keynes Prato
- Francesca Lucchesi, III Liceo Scientifico A. di Savoia Pistoia
- Tommaso Maltoni, III Istituto Lorenzini Pescia
- Giacomo Massenzi, III Liceo Scientifico Copernico Prato
- Matteo Nesi, IV Liceo Scientifico Copernico Prato
- Alessandra Panerai, V Liceo Classico Forteguerri Pistoia
- Dario Papi, III Istituto Buzzi Prato
- Daria Pascu, IV Liceo Lorenzini Pescia
- Irene Quiliconi, IV Liceo Scientifico Salutati Montecatini Terme
- Marzia Radesco, IV Istituto Cicognini Rodari Prato
- Enrico Sansone, IV Istituto Gramsci Keynes Prato
- Giulia Sansone, III Liceo Classico Forteguerri Pistoia
- Giulio Soldati, V Istituto Pacini Pistoia
- Adelajda Turku, IV Liceo Scientifico Copernico Prato
- Antoine Venturini, IV Liceo Classico Forteguerri Pistoia
- AuroraVerrilli, III Liceo Scientifico Salutati Montecatini Terme
[fondazione banca vignole e montagna]