galligani (pd). TASSA CONSORZIO DI BONIFICA E COERENZA, REPLICA A ROBERTO FRANCHINI

Il Sindaco Pier Luigi Galligani [con Daniela Belliti]
PONTE BUGGIANESE. Nell’intervento del signor Roberto Franchini del Coordinamento della Valdinievole di Fratelli d’Italia-An, apparso su alcuni Organi di stampa, si chiede al sottoscritto “coerenza” facendo riferimento agli esiti della votazione all’interno dell’Assemblea consortile, relativamente all’approvazione della “tassa” del Consorzio..

Evidentemente preso dalla foga di mettere alla berlina un Esponente di un’altra forza politica non ha avuto il tempo di documentarsi meglio ed è incorso in vistosi errori derivanti da un’informazione superficiale ed approssimativa.

La votazione a cui fa riferimento Franchini è quella dell’Assemblea del 5 dicembre 2016 dove si discuteva, relativamente al Piano di classifica, dell’adeguamento alle prescrizioni della Regione Toscana, che hanno permesso un parziale riequilibrio sulla contribuenza dei vivaisti, anche a seguito della presa di posizione della “Coltivatori Diretti” e della maggior parte dei Sindaci della Valdinievole.

A questa proposta il mio fu un voto di astensione, insieme ai rappresentanti dei Coltivatori diretti e del Consigliere Alamanni, mentre l’Assessore Della Felice, che rappresentava il Sindaco di Pescia, votò a favore.

La deliberazione sull’approvazione del Piano di classifica era, invece, avvenuta nell’Assemblea del 11 luglio 2016, dove il sottoscritto e i Consiglieri Bettarini e Ventavoli votammo contro. E vi fu qualche astenuto.

Roberto Franchini

Per la precisione, all’epoca il Comune di Pescia non era rappresentato, perché non era intervenuta la modifica dei componenti per effetto della normativa che andava a sostituire i rappresentanti delle Province.

Quanto sopra affermato è facilmente verificabile avendo la pazienza di andare a rileggersi attentamente i verbali delle sedute.

Come si può facilmente osservare la “coerenza è salva”, ma purtroppo devo registrare tardive posizioni di difesa degli interessi dei Cittadini contribuenti senza costrutto, che diverso esito avrebbero avuto se quando si elesse i componenti l’Assemblea del nuovo Consorzio Basso Valdarno si fossero orientate le scelte verso una reale rappresentanza degli interessi del territorio della Valdinievole, invece di seguire ciecamente i “pifferai”. Ci ricordiamo quale posizione aveva all’epoca il Coordinamento della Valdinievole di Fratelli d’Italia-An? Anche lì non guasterebbe la coerenza.

Pier Luigi Galligani

Vedi anche: https://www.linealibera.it/consorzi-di-bonifica-galligani-laumento-della-tassa-una-vera-stangata/

Print Friendly, PDF & Email