GASTROENTEROLOGIA E ENDOSCOPIA IN TUTTI GLI OSPEDALI AUSL 3

Esame endoscopico
Esame endoscopico

PISTOIA. “L’attività di gastroenterologia e endoscopia digestiva continua ad essere garantita in tutti i presidi ospedalieri della Ausl 3 – chiarisce il dottor Alessandro Natali – : in quello pistoiese, come al S.S. Cosma e Damiano di Pescia e a San Marcello dove peraltro è operativa da pochi mesi la nuovissima sala endoscopica, per la realizzazione della quale l’Azienda ha effettuato un importante investimento per dotarla di tecnologie moderne e di qualità collocate in locali completamente rinnovati e migliorati dal punto di vista del comfort ambientale, così com’era previsto dal piano di riorganizzazione. È verosimile che si sia verificato un difetto nella comunicazione che ha fatto intendere ai cittadini interessati che questi esami venissero svolti solo nel presidio ospedaliero San Jacopo e non c’è nulla di più falso dal momento che gli specialisti, a rotazione, si recano in tutti e tre i presidi provinciali per effettuare gli esami. L’altra stranezza è relativa alla richiesta: solitamente l’esame di rettoscopia rappresenta un controllo e l’appuntamento viene prestabilito direttamente dagli specialisti”.

“Oramai da tempo anche nella nostra unità operativa – aggiunge Natali – le prestazioni sono assicurate in relazione alla situazione clinica del paziente: le urgenze sono garantite praticamente in tempo reale, al massimo entro 72 ore se può essere differibile e viene data la possibilità ai medici di medicina generale , in orari e giorni previsti, di contattarci direttamente per i sospetti clinici, le riacutizzazioni di patologie croniche e per tutti i casi che richiedano un confronto diretto con noi specialisti per concordare, in tempi più brevi rispetto alla lista d’attesa ordinaria, l’appuntamento. Rientrano nelle prenotazioni al Cup gli esami che vengono erogati in assenza di particolari e preoccupanti sintomi e pur essendo consapevoli del disagio del cittadino che in questo caso deve attendere alcuni mesi, si rende noto che lo scorso anno il nostro servizio ha effettuato oltre 10.000 esami di primo e secondo livello (comprendenti tutta l’operativa completa) globalmente nei tre presidi, con una richiesta che si incrementata sia per l’aumento della patologia sia per le ansie correlate”.

Print Friendly, PDF & Email