È la proposta dell’Ecomuseo della Montagna Pistoiese in collaborazione con il Gruppo Astrofili del Gamp, per domenica 23 maggio, a Pian dei Termini
GAVINANA. [M.F.] L’Ecomuseo della Montagna Pistoiese in collaborazione con il Gruppo Astrofili del Gamp, propone per domenica 23 maggio, a Pian dei Termini, dove sorge l’Osservatorio astronomico, una giornata dedicata all’astronomia e ad un facile trekking.
Da questo connubio il titolo dell’iniziativa: “In cammino tra terra e cielo”.
La mattina sarà dedicata alla visita dell’Osservatorio Astronomico della Montagna Pistoiese, e all’osservazione del Sole con le sue protuberanze e macchie solari e per aspettare l’ora di pranzo: passeggiate nel parco delle stelle.
Nel pomeriggio i partecipanti saranno accompagnati da una Guida Ambientale Escursionistica, in un facile trekking su per le abetine e faggete dei Monticelli
Al termine piccola merenda con biscotti locali.
PROGRAMMA
- Durata: dalle ore 10 alle 17-17:30
- Ore 10 ritrovo davanti all’Osservatorio della Montagna Pistoiese, visita e osservazione delle macchie solari
- Ore 12-14 pausa pranzo
- Ore 14 ritrovo con guida Gae, davanti al parcheggio dell’Osservatorio e inizio trekking
- Ore 17-17.30 fine attività
Tutte le info su: http://www.ecomuseopt.it/in-cammino-tra-terra-e-cielo/
Rimani aggiornato con le notizie della Montagna Pistoiese:
- Telegram: https://telegram.me/linealiberamontagnapistoiese
- Twitter: https://twitter.com/APistoiese
- Facebook: https://www.facebook.com/linealiberamontagnapistoiese