GAVINANA. [M.F] La Montagna Pistoiese è custode di un ricco patrimonio di canti popolari, che si conserva grazie allo studio e alla dedizione di ricercatori, esperti e appassionati, che nel tempo hanno svolto un lavoro di raccolta e divulgazione.
Le tradizioni orali torneranno a vivere nel cinquecentesco Palazzo Achilli (Gavinana, Pt), sede dell’Ecomuseo della Montagna Pistoiese, con incontri, dedicati al dialogo e al canto, curati da Florio Franceschi in collaborazione con: Centro Studi Beatrice di Pian degli Ontani, Anna Buonomini, Claudio Lombardi, Alberto Tognelli e altri esperti di canti popolari.
Oggi, domenica 24 novembre alle ore 16, si tiene il terzo incontro dedicato a “Canto popolare e lavoro”.
Partecipano: “Gli amici del Meo”: Alberto, Alessandro, Anna, Claudio, Elena, Elisabetta, Florio, Laura, Monica, Rony, Serena, Ugo e il Centro Studi Beatrice di Pian degli Ontani.
Il prossimo appuntamento è fissato per sabato 21 dicembre con “I canti dell’anno: Natale, Anno Nuovo ed Epifania”