GEMELLAGGIO PISTOIA-SHIRAKAWA, STUDENTI GIAPPONESI IN CITTÀ

Gli studenti giapponesi a Palazzo Comunale
Gli studenti giapponesi a Palazzo Comunale

PISTOIA. Ieri mattina, 31 marzo, il vicesindaco del Comune di Pistoia ha incontrato una delegazione di studenti di Shirakawa, città giapponese gemellata con Pistoia dal 1994. Il gruppo, formato da tre responsabili e cinque ragazzi, è stato accompagnato da due insegnanti e cinque studenti della scuola media Roncalli, le cui famiglie ospitano i giovani del paese del Sol Levante.

Durante l’incontro, avvenuto nella sala consiliare di Palazzo comunale, si è svolto un gradito scambio di doni tra le due amministrazioni. Gli studenti nipponici, tre ragazze e due ragazzi, hanno un’età compresa tra i dodici e i quindici anni.

Martedì 29 marzo alle 17:30, poco dopo il loro arrivo a Pistoia, i ragazzi hanno conosciuto le famiglie pistoiesi.

Mercoledì 30 marzo, dopo aver trascorso la mattina a scuola, sono stati accompagnati a visitare la fondazione Tronci in corso Gramsci.

Ieri mattina, giovedì 31 marzo, dopo un giro del centro storico e il saluto istituzionale, hanno raggiunto i vivai Vannucci, dove hanno pranzato, e alle 15 hanno visitato i musei Civico e Marino Marini.

Oggi, 1° aprile, hanno trascorso parte della mattinata a scuola e successivamente hanno visitato la fabbrica Hitachi, dove hanno pranzato, e la scuola di musica Mabellini.

Domani, 2 aprile, i ragazzi potranno ammirare gli organi nelle chiese del centro storico e visitare la biblioteca San Giorgio. Alle 15 il teatro Mélos in via dei Macelli ospiterà un piccolo festival giapponese organizzato dall’amministrazione di Shirakawa in collaborazione con il centro Aiko.

Il programma della manifestazione prevede uno spettacolo di teatro Kabuki e dimostrazioni pratiche sull’arte della calligrafia, Shodō; la disciplina per la salute, Shiatsu; l’arte di piegare la carta, Origami, e la degustazione del tè, Cha. L’ingresso è gratuito.

Domenica 3 aprile, dopo aver trascorso la mattina in compagnia della famiglia ospite, i ragazzi partiranno per fare ritorno in Giappone.

L’amicizia con Shirakawa è iniziata molti anni prima del patto di gemellaggio grazie all’interesse della piccola città giapponese per la musica e gli organi, nata in seguito alla visita di un maestro riparatore di organi giapponese proprio a Pistoia.

La relazione tra le due città ha influenzato diversi aspetti della vita a Shirakawa, dalla promozione di prodotti pistoiesi allo scambio culturale, dal turismo alla formazione professionale fino alla realizzazione del Villaggio Italia, un centro di attività commerciali e culturali.

Nel 1993 l’intensa e proficua storia di rapporti tra le due comunità era stata sancita dalla visita a Pistoia dell’imperatore e dell’imperatrice del Giappone.

Il gemellaggio, infine, fu stipulato in occasione del decimo anniversario dell’avvio delle relazioni tra le due città.

[puggelli – comune pistoia]

Print Friendly, PDF & Email