MONTALE. La Pubblica Assistenza “Croce d’Oro” di Montale organizza per domenica 26 ottobre 2014, una gita sociale ad Arcidosso (Grosseto) per la Festa delle Castagne ed a Pienza (Siena).
Il programma della gita è il seguente:
Ritrovo dei partecipanti, alle ore 7:00, nel parcheggio davanti al Cimitero di Montale. Partenza in pullman g/t per Arcidosso. Breve sosta lungo il percorso per ristoro facoltativo.
Arrivo ad Arcidosso (Grosseto) dove si svolge, ogni anno, la tradizionale “Festa delle Castagne”, manifestazione, giunta alla XVII edizione, che richiama migliaia di persone da tutta l’Italia. Convegni, stands gastronomici con prodotti a base di castagne. Apertura delle cantine nel centro storico, spettacoli e concerti per le vie del paese, corteo medievale, mercatini dell’antiquariato e dell’artigianato. Ad Arcidosso si trovano numerosi monumenti e luoghi d’interesse storico artistico: Chiesa di S. Niccolò, Chiesa di S. Andrea, Santuario della Madonna delle Grazie, Fonti del Poggiolo, Fontana medicea dell’incoronata, Rocca Aldobrandesca e la Cascata dell’Acqua d’Alto.
Sosta per il pranzo.
Partenza per S. Fiora, caratteristico paesino medievale del monte Amiata a 7 Km. da Arcidosso. S. Fiora è un Comune di 2640 abitanti a 689 mt. s.l.m.. I principali luoghi d’interesse sono: la Pieve delle Sante Fiora e Lucilla, il Palazzo Pretorio, il Palazzo Sforza Cesarini e la famosa Peschiera.
Partenza per Pienza (Siena). Pienza chiamata anche la città dei Papi si trova nella Val d’Orcia. Nel 1405 vi nacque Enea Silvio Piccolomini che divenne Papa Pio II. La cittadina è entrata a far parte dei patrimoni culturali dell’Unesco. Luoghi d’interesse: il Duomo, la Chiesa di S. Francesco, il Palazzo Piccolomini, il Palazzo Comunale e il Palazzo Borgia.
Pienza è nota per la produzione del famoso formaggio “Pecorino di Pienza”.
Al termine partenza per il rientro. Breve sosta durante il percorso per ristoro facoltativo. Rientro in serata. La quota individuale di partecipazione è di € 25,00 comprendente il viaggio in pullman gran turismo a/r, colazione e assicurazione, esclusi gli ingressi a musei e mostre. Pranzo libero.
La gita sarà effettuata con un minimo di 30 partecipanti. L’iscrizione alla gita è confermata con il versamento della quota di partecipazione o di un acconto, con saldo da versare al momento della gita.
Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi alla Croce d’Oro di Montale, via E. Nesti, 2. Tel. 0573-55251.
[comunicato]