
PIEVE A NIEVOLE. Si è svolta domenica 1° novembre a Pieve a Nievole, in provincia di Pistoia, la ventiquattresima tappa della IV edizione della Polident Cup 2015, il torneo interregionale di bocce più atteso dell’anno, nato dalla collaborazione con GlaxoSmithKline Consumer Healthcare, società a cui appartiene il marchio Polident, promotrice e sostenitrice del progetto, e il Comitato Toscano della Federazione Italiana Bocce (Fib), organizzatore della manifestazione sportiva.
La Società Bocciofila Pieve a Nievole (via Leonardo da Vinci 2, Pieve a Nievole) il cui presidente è Libertario Ciampi, è stata teatro, in occasione del Memorial Angiolino Pinochi, della ventiquattresima avvincente gara della Polident Cup 2015 diretta da Marco Rossi del Cp Arezzo.
Il gradino più alto del podio ha visto trionfare la Pieve a Nievole con Massimiliano Conforti e Antonio Pacella, seguiti da Maurizio Signorini e Mauro Gennari del Circolo Bocciofilo Orbetello.

Terzo e quarto posto per la Bocciofila Migliarina, rispettivamente con le coppie Gabriele Giusti-Francesco Martino Signorello e Ivano Bertuccelli-Marco Mencaraglia.
Per l’occasione erano presenti, oltre al presidente della società, anche Michela Pinochi con la sorella, e Assessore alle politiche sociali del Comune, Rossella Pinochi, figlie di Angiolino Pinochi, a cui era dedicata la gara.
Presenti anche Lida Bettarini, Assessore allo Sport del Comune di Pieve a Nievole e Claudio Mazzei, delegato provinciale Fib Pistoia.
Tutti i partecipanti si sono sfidati all’insegna del divertimento, del sorriso e della sana competizione sportiva in linea con il messaggio di “vivere pienamente i momenti di felicità di ogni giorno e liberarsi dalle inibizioni” sostenuto dall’azienda.
Alla fine di ciascuna tappa, la Fib stilerà la Polident Ranking, l’ormai nota classifica che raccoglierà i nomi dei più forti campioni che si impegneranno per aggiudicarsi il titolo finale.
L’edizione 2015 della Polident Cup cresce coinvolgendo 5 regioni: Toscana, Lazio, Emilia Romagna, Umbria e Marche, territori tradizionalmente legati al mondo delle bocce. Questi territori si distinguono per l’elevata presenza di bocciofile che, oltre a rappresentare luoghi di gioco, costituiscono anche importanti centri di aggregazione e socializzazione dove vengono svolte molte attività ricreative sostenute dalla Federazione Italiana Bocce che ha ottenuto dal Ministero degli Interni il riconoscimento di “Ente assistenziale”.
Alla IV edizione della competizione sportiva la Polident Cup ormai è diventata non solo un’opportunità di mettersi in gioco per tutti i suoi partecipanti, ma anche occasione per vivere momenti di aggregazione e socializzazione.
Il prossimo appuntamento della Polident Cup 2015 è in programma per venerdì 6 novembre nelle Marche a Lucrezia presso l’Asd Bocciofila Lucrezia, via Circonvallazione Kennedy, in provincia di Pesaro Urbino.
[nocciolati – studio ghiretti]