
PISTOIA. Con una breve ma significativa cerimonia interna, tenutasi presso la Caserma “Finanziere Mazzino Mori”, si è svolta oggi la consegna ai Vigili del Fuoco di Pistoia di un camper confiscato dalla Guardia di Finanza in applicazione della normativa antimafia.
L’automezzo – modello “Burstner” super accessoriato del valore commerciale di oltre 100 mila euro —, era stato confiscato lo scorso anno dal Nucleo di Polizia economico finanziaria di Pistoia ad una famiglia di etnia rom, nell’ambito di un’indagine condotta ai fini dell’applicazione delle misure di prevenzione patrimoniale nei confronti delle ricchezze illecitamente accumulate.
In data odierna, alla presenza del Prefetto – S.E. Emilia Zarrilli — il Comandante Provinciale – Col. Francesco Tudisco – ha consegnato nelle mani del Comandante dei Vigili del Fuoco – Ing. Luigi Gentiluomo — le chiavi dell’automezzo che sarà assegnato alla Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco della Toscana e sarà allestito per divenire un posto di “Comando Avanzato” per la gestione delle emergenze complesse e speciali, all’occorrenza per un uso congiunto interforze nell’ambito dell’emergenze dirette ad assicurare il soccorso e l’assistenza alle popolazioni colpite dagli eventi calamitosi e, non in ultimo, per l’espletamento di eventuali operazioni speciali di specifica competenza anche della Guardia di Finanza.

La duttilità del mezzo consentirà di avere immediatamente disponibile in prossimità dell’evento un centro di coordinamento e decisionale, basato su modelli organizzativi pre-codificati, per una immediata risposta agli interventi di soccorso tecnico indifferibili, nonché di ricerca e salvataggio dei contesti coinvolti dall’evento.
Costituirà, altresì, un anello di primaria importanza nelle fasi successive dell’emergenze per la gestione di tutte le attività finalizzate al superamento degli ostacoli per la ripresa delle normali condizioni di vita e di lavoro.
La consegna del caravan rafforza — in modo tangibile — l’impegno che la Guardia di Finanza pone nel contrasto alla criminalità economico-finanziaria, attraverso la confisca di beni illecitamente accumulati che vengono successivamente impiegati anche per finalità sociali, attraverso proficue sinergie tra le Pubbliche Amministrazioni dello Stato.
Grazie a tale impegno, da oggi i Vigili del Fuoco avranno a disposizione un nuovo automezzo da poter utilizzare nello svolgimento delle quotidiane attività di Istituto, a tutela della sicurezza e soccorso della collettività.
[guardia di finanza —vigili del fuoco pistoia]